PDL/Petrelli (DCA): Ad Ascoli immaginiamo una federazione
Ascoli Piceno | Un appuntamento in un solo luogo: quello della mediazione, dellequilibrio e della novità
"Berlusconi - prosegue l'esponente della Dc di Gianfranco Rotondi - parla di Partito del popolo italiano, che sarebbe il Partito popolare europeo d'Italia, e in effetti è così anche dal punto di vista tecnico, poiché parla del Partito popolare del popolo italiano pensando all'Europa. Lo fa quindi pensando ad aggregazioni più larghe, tant'è che da molti, noi compresi, si guarda con grande interesse alla sua iniziativa. Ci sono perplessità, ma penso che con il passare del tempo si trasformeranno in conversioni, sotto l'egida di una gestione democratica di questa nuova area alla quale noi potremo partecipare come tale, ovviamente concordando le regole democratiche per poterci permanere. Del resto anche nel Ppe ci sono regole rigide che regolano la convivenza fra le varie componenti nazionali. Nell'immediato, siccome il mondo in cui viviamo ci chiede risposte veloci, dobbiamo rispondere velocemente ad una chiamata che ci ha interessato sin dalla fondazione del nostro partito. E rispondiamo positivamente. Anche ad Ascoli Piceno e provincia immaginiamo di poter fare nell'immediato una federazione assecondando questa grande novità. Non da soli, perché pur rappresentando una realtà molto viva, sappiamo bene che da un punto di vista numerico non siamo paragonabili a Forza Italia. Ma abbiamo imparato che il consenso si mette insieme sommando le culture, che si arricchiscono condividendo le medesime radici. Questo principio ispiratore ci spinge ad andare avanti, ci spingerà a parlare presto con gli uomini di Berlusconi ma già diamo adesione ad una federazione più larga".
"Un percorso a tappe - conclude il segretario della Dc per le Autonomie - con un appuntamento in un solo luogo: quello della mediazione, dell'equilibrio e della novità".
|
25/11/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati