Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Videochiamata dall'aldilà

Grottammare | Un ripetitore messo nei pressi del Cimitero provoca la protesta del Comitato " La Formica"

L'antenna al cimitero

Siamo il comitato "la formica" e scriviamo per mettervi a conoscenza di quanto un noto operatore telefonico ha messo in opera nel nostro comune (Grottammare).

Una volta si diceva del cimitero: "almeno lì si riposa in pace" adesso però a Grottammare il detto non vale più, perchè da un mese è stata innalzata nel nostro luogo di culto un'antenna alta quasi 40 metri.

Inizialmente il ripetitore doveva essere posizionato nel parcheggio antistante il cimitero; dopo una lunga battaglia per non farla istallare si è riusciti ad ottenere un indietreggiamento di una cinquantina di metri.

Da mettere in evidenza che il comitato non è stato contattato per la nuova dislocazione e soprattutto non è stato contattato per l'inzio dei lavori,
(da premettere che nè la società nè il comune erano assolutamente obbligati a farlo, ma se ci avessero informato era per rispetto... ma andiamo oltre.).

"La formica" è indignata per questa nuova postazione e continua a sostenere che il ripetitore non doveva essere posizionato lì per il bene di tutti e per il rispetto della sacralità che ci lega ai nostri cari defunti.

Allegheremo una prima petizione (circa 300 firme) raccolta tra maggio e giugno 2007, quando ancora non si sapeva con certezza la dislocazione del ripetitore; adesso invece vorremmo proporre una seconda raccolta di protesta dei cittadini contro quest'antenna che ci tocca nel profondo dell' anima.

Qualcuno dirà, lì almeno non darà nè fastidio e nè farà male a nessuno...
Non è così, perchè una persona che si reca a trovare i propri cari defunti non può ritrovarsi accanto un "mostro" di ferro, che per giunta non trasmette nessuna tranquillità per la sua mastodonticità e soprattutto perchè fino adesso nessuno si è preso la responsabilità di dire che queste antenne anche a bassa frequenza non provichino danni alla salute e all'ambiente.

In ultima analisi dobbiamo dire che il Comune di Grottammare ha fatto il massimo ed è all'avanguardia (per il potere che ha) per tutelare i cittadini con il piano localizzazione antenne... anche se qualche volta ha "peccato di onniscienza"!
Noi non possiamo accontentarci... perchè la salute è una.

Chiediamo:
1. che qualcuno dia delle risposte esaustive ed esaurienti, che si assuma la responsabilità di affermare che queste onde non provocano danni né alla salute né all'ambiente, se ciò avverrà noi siamo pronti a tirarci indietro e farci da parte. se ciò invece non accadrà, porteremo avanti la nostra battaglia, fin quando qualcuno non dimostrerà il contrario, perchè siamo convinti che come in tutte le attività bisogna utilizzare il principio di precauzione, e se c'è anche il minimo dubbio che possa nuocere, bisogna portare le dovute ricerche, e non fare come si è fatto con l'amianto, o con altre sostanze tossiche i cui danni si ripercuotono tutt'ora.

2. fin quando non si avvererà il punto 1, noi ci appelleremo al principio della precauzione e per ciò chiediamo che questa antenna se ne vada, non per essere posizionata in un altro luogo, ma deve proprio sparire...

Raccolta adesioni al comitato

dal 24 novembre inizierà:
1. una raccolta di firme da allegare alla lettera (videochiamata dall'aldilà), anche se non cambierà niente almeno ci saremo fatti sentire!
2. la raccolta delle adesioni al comitato "la formica" (quota iscrizione: 1€ simbolico).Il comitato è intercomunale, per questo tutti i cittadini che si interessano della propria salute si possono iscrivere.
(al momento dell'iscrizione si riceverà una copia dello statuto del comitato "la formica").

Grazie per l'attenzione prestataci, a presto il comitato "la formica".

24/11/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati