I Sindacati confederali (cgil cisl uil) vanno oltre l'80%. Altissima affluenza al voto oltre l'81%
Ascoli Piceno | "La FP CGIL tiene e aumenta passando al 34,6%. Battuto il sindacalismo autonomo"
Sulle elezioni del Sindacato riceviamo da Francesco Neroni, Segretario generale FP CGIL - Ascoli Piceno
"La Segreteria provinciale della FP CGIL ringrazia tutti i dipendenti pubblici che si sono recati a votare e hanno sostenuto la lista FP CGIL e i suoi candidati.
Un particolare ringraziamento va agli iscritti, ai simpatizzanti, ai delegati e ai candidati tutti, che hanno prodotto il massimo sforzo permettendo il conseguimento di questo risultato.
I risultati confermano la FP CGIL in ascesa, a dispetto di coloro che hanno impegnato le loro forze, non per dimostrare le loro ragioni, ma per contrapporsi alla nostra organizzazione e personalmente ai nostri candidati.
La Fp Cgil ritiene, come ha sempre ritenuto, che solo con un forte lavoro di gruppo si riesce a tutelare i lavoratori e si raggiungono buoni risultati.
E' per noi motivo di orgoglio poter confermare che la Fp Cgil, anche questa volta, è il primo sindacato a livello nazionale, con risultati più che soddisfacenti sul territorio di Ascoli Piceno, attestandosi in valori assoluti al 34,6%, mentre in termini di componenti RSU si va oltre il 40%.
Va evidenziato inoltre che in importanti enti la FP CGIL ottiene la maggioranza assoluta "Zona territoriale 12 (8 rsu su 15), Comune Ripatransone (4 rsu su 4), Grottammare (5 rsu su 7), Castel di Lama e Offida (3 rsu su 4)", mentre nel comune di San Benedetto (5 rsu su 12) rimane abbondantemente il primo sindacato e nella Zona territoriale 13 di Ascoli si va avanti conquistando un delegato, passando da 5 a 6.
All'Ente provincia, nonostante che tutti hanno lavorato contro la CGIL, rea di aver sostenuto il voto ai dipendenti a tempo determinato, la FP mantiene la sua forza, così come si avanza o si consolida nei comparti Stato, Agenzie fiscali, Direzione provinciale del lavoro, Inps e Inpdap.
Il risultato ci spinge a proseguire nella strada intrapresa, con il massimo coinvolgimento dei delegati e dei lavoratori tutti, per difendere e affermare i diritti sul lavoro che vengono messi sempre più in discussione".
|
24/11/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati