Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tax Week, studenti europei in Italia

San Benedetto del Tronto | Prima volta in Italia, si tratta di esercitazioni riguardanti casi aziendali a cui si applicano le normative dei diversi paesi europei partecipanti (Francia, Germania Belgio; Olanda ed Italia).

di Adamo Campanelli

Presentazione della “Tax Week”

E' stata presentata questa mattina l'iniziativa  della "Tax Week", settimana europea dedicata al confronto tra studenti sul sistema della tassazione delle piccole e medie imprese.

Presenti l'assessore alla Cultura Margherita Sorge, il vicepreside della facoltà di Economia "Giorgio Fuà" dell'Università Politecnica delle Marche prof. Gianluca Gregori, e la prof.ssa Maria Paola Renzi, docente di Diritto tributario nello stesso ateneo.

"Dal 2004- ha spiegato la Renzi- è la prima volta che viene ospitato in Italia questo evento, e la nostra città sarà sede di un importante interscambio culturale e didattico".

Saranno circa 150 gli studenti proveninti da tutta Europa che parteciperanno alla International Tax Week. Questa inziativa prevede lo svolgimento di esercitazioni riguardanti casi aziendali a cui si applicano le normative dei diversi paesi europei partecipanti (Francia, Germania Belgio; Olanda ed Italia _ esclusivamente con la presenza della Facoltà di Economia "G. Fuà").

I casi verranno discussi in inglese e risolti mediante una analisi comparate delle normative fiscali europee.

L'esperienza avrà luogo a partire da lunedì 26 novembre e si concluderà venerdì 30 novembre. Gli studenti divisi in gruppi si troveranno ad affrontare a turno dei casi aziendali specifici della nazione di provenienza che confronteranno tra di loro.
Per ciò che rigurda l'Italia, gli studenti affronteranno fra gli altri il caso dell'Azienda  offidana VINEA.

"Un ulteriore passo in avanti- afferma la Sorge- per una sinergia tra territorio e Università che possa promuovere il territorio stesso". 

24/11/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati