Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche a Fermo il carabiniere di quartiere

Fermo | Dopo sollecitazioni da parte della cittadinanza arriva anche a Fermo questa figura che dovrà vigilare, garantire e ascoltare i cittadini. Essa sarà operativa dal 26 Dicembre.

di Chiara Marzan

Carabinieri di quartiere

Il provvedimento sembra essere passato dalle scrivanie ai fatti: anche Fermo avrà, da Lunedì 26 Novembre, una figura di fiducia e soprattutto di garanzia per la tranquillità e la sicurezza dei cittadini: il carabiniere di quartiere.

L'ufficializzazione del provvedimento c'è stata ieri nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato, fra gli altri, il prefetto Alberto Cifelli, il questore Giuseppe Mastrogiovanni, il dirigente del commissario di Fermo Giuseppe Taschetti e il comandante provinciale dei carabinieri, Santo De Pasquale.

Questa figura che prende piede nella quinta provincia marchigiana, dopo l'istituzione già avvenuta in Ascoli, sarà un punto di riferimento per la sicurezza dei cittadini che avevano sollecitato nei mesi precedenti affinchè si prendessero dei provvedimenti in seguito ai tanti fatti di cronaca registrati nella provincia del fermano.

Le persone che saranno incaricate a ricoprire una così importante e anche delicata funzione saranno accuratamente formate e istruite, e dotate oltre alla normale attrezzatura anche di un palmare e di un telefono cellulare. Non risulta per il momento il reclutamento di nuove leve: si lavorerà col personale che già c'è magari attraverso un alleggerimento dell'organico negli uffici. Essi opereranno nella zona del centro storico, saranno quattro poliziotti e tre carabinieri e gireranno a piedi nelle zone assegnate.

Questa nuova figura, nata in via sperimentale nel Dicembre 2002, in 28 province nazionale si è poi allargata arrivando a coprire quasi l'intero territorio italiana. I carabinieri di quartiere dovranno essere bravi e disponibili con la cittadinanza che si rivolgeranno a loro per problemi, segnalazioni, domande. Ma soprattutto dovranno riuscire a far riacquistare fiducia ai cittadini che sempre più, negli ultimi periodi, si sentivano indifesi, impauriti e completamente sotto il tiro di malviventi e rapinatori.

Anche il comune di Porto San Giorgio presto su questa lunghezza d'onda?

24/11/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati