Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande attesa a Monticelli per il Music Hope 2007

Ascoli Piceno | Sabato 24 novembre,alle ore 21, nel teatro parrocchiale dei Ss. Simone e Giuda a Monticelli, la decima edizione della rassegna in onore di don Mauro.

di M.Giacomucci

La musica per manifestare le proprie idee. La musica per parlare attraverso le canzoni dei propri stati d'animo e della voglia di cambiare le cose.
La musica per "urlare" i propri ideali di speranza, di pace, di libertà.

In collaborazione con l'Associazione Culturale "La Corolla" con il contributo della Provincia e del Comune di Ascoli Piceno e della VIII Circoscrizione di Monticelli, si accompagna il ricordo di don Mauro Bartolini, morto a 39 anni l'11 novembre 1998, e promotore della prima edizione.

Si svolgerà sabato 24 novembre, alle ore 21, presso il teatro parrocchiale dei Ss Simone e Giuda di Monticelli "Music Hope", rassegna musicale di giovani band emergenti giunta quest'anno alla decima edizione.

Saliranno sul palco 6 band: Tecnical Exstasy, Frank and the family, Dionisio's devils, Dreadful pain, gli Stigmata e i Death by Arsenico
Ogni gruppo eseguirà una cover ed un brano inedito sul tema proposto dagli organizzatori dal titolo: "Ascòltati-Ascoltàti".

Numerosi gli ospiti: ci sarà Cristian Carrara, portavoce del Forum Nazionale dei giovani, compositore e paroliere (tra le tante sue opere spicca il brano "Canzone fra le guerre" che Antonella Ruggiero ha cantato all'ultimo Festival di Sanremo);
ci sarà anche Mario Guarini, bassista ascolano che ha suonato con personaggi del calibro di Claudio Baglioni, Samuele Bersani, Syria, Spagna, Gatto Panceri, Luca Barbarossa. Gruppo ospite della serata sarà quello dei Kocc Barma che eseguiranno musica etnica senegalese. Non è ancora certa, ma si saprà solo all'ultimo momento, la eventuale presenza di Saturnino Celani, bassista della band di Jovanotti.

Numerosi i premi: al gruppo vincitore verrà concesso il passaggio in sala di registrazione presso l'MR Studio di Luigi Bruti, produttore di Linda e talent scout di altri gruppi musicali.

Altri premi al miglior inedito e alla miglior cover. Inoltre i giornalisti presenti alla serata assegneranno il "Premio della critica Music Hope 2007". Targhe assegnate al miglior vocalist, miglior batterista, miglior bassista, miglior tastierista ed al miglior chitarrista.

Infine dalla collaborazione con la rassegna Holy Music, organizzata dalla Diocesi di Ascoli Piceno, dal Comune di Castel di Lama in collaborazione con la Hope Music School della Conferenza Episcopale Italiana, verrà assegnato il Premio Holy Music per il brano inedito più inerente al tema della serata. Tale premio darà l'opportunità di partecipare direttamente (senza passare per le selezioni) alla rassegna concorso.

23/11/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati