Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via il corso di formazione su “Accessibilità dei luoghi”

Ascoli Piceno | Un corso per la pubblica amministrazione, per migliorare la fruibilità e la vita dei cittadini con problemi di mobilità

Ha avuto inizio giovedì 8 novembre, a San Benedetto del Tronto, il corso "Accessibilità dei luoghi" promosso dalla Provincia e gestito dalla cooperativa sociale "Iside" di Ascoli Piceno che avrà il suo momento conclusivo venerdì 7 dicembre con un seminario di resoconto presso l'Auditorium comunale.

Si tratta di un progetto dall'alto profilo sociale e civile, finanziato dal Fondo Sociale Europeo (F.S.E.), che, alla luce della variante al Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Ascoli Piceno, si inquadra nell'obbligatorietà della redazione del "Piano dell'Accessibilità" per i Comuni piceni.

Il progetto mira non solo a contribuire alla modernizzazione della pubblica amministrazione, aggiornando tecnici ed amministratori del settore pubblico sul corretto approccio all'"accessibilità" (intesa come possibilità di fruizione dell'ambiente urbano), ma anche ad incentivare l'eliminazione delle barriere architettoniche, delle "fonti di pericolo" e di qualsiasi "causa di affaticamento" per persone con disabilità motoria o sensoriale, anziani, bambini e donne in attesa.

L'iniziativa, inoltre, intende connotare e definire meglio la disciplina dell'"accessibilità" quale componente fondamentale per raggiungere un "comfort ambientale" più elevato aumentando, nel contempo, sia la qualità della vita nell'ambito del "Distretto Tecnologico delle Marche per la Qualità della Vita, Innovazione e Sicurezza nell'Abitare", sia la diffusione dell'innovativo concetto di "Universal Design" (Progettazione Universale).

20/11/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati