Corsa alle nomination Oscar dei Sapori 2008
San Benedetto del Tronto | Proclamati nello scorso settembre i vincitori dei 7 "Oscar dei Sapori - Percorsi multisensoriali alla scoperta dell'anima del gusto".

Oscar dei Sapori
La serata, presentata da Carmen La Sorella con Ludovico Scortichini, era dedicata alle iniziative per i non vedenti e ipovedenti e, più ampiamente, alla qualificazione della regione Marche per un turismo sempre più accessibile.
La giuria, presieduta dalla giornalista La Sorella, era così composta: Armando Battiston, jazzista cieco, Felice Tagliaferri, scultore cieco, Aldo Grassini, presidente regionale Unione Italiana Ciechi, Daniela Bottegoni, non vedente, Roberto Farroni, presidente Museo Omero, Gabriele Micozzi, Ludovico Scortichini, presidente Confindustria Marche Turismo, Armando Giampierri, vicepresidente Unione Italiana Ciechi, Adriano Corradetti, presidente Unioni Italiana Ciechi Ascoli Piceno, Andrea Cinti, architetto ipovedente, Flavio Vezzosi, giornalista Corriere dei Ciechi, Andrea Cionna, atleta paraolimpionico, vincitore oro mondiali 5000 e 10000 metri, Roberta Concettoni, architetto, Monica Peron, Angelo Galeati.
I vincitori: la Rete Museale Musei Piceni per strutture e servizi più adeguati alle esigenze dei non vedenti; il Parco della Cittadella del Comune di Ancona per il miglior percorso plurisensoriale; il dvd "La grande luce" per il miglior servizio media e /o comunicazione; il Museo Pietraia dei Poeti di S. Benedetto del Tronto per la migliore Associazione di turismo sociale; la cucina tradizionale realizzata con prodotti tipici locali, seguita da un libro di ricette marchigiane scritto in Braille e riprodotto su audio cassetta e dvd, per Aromi e Sapori; Edizioni Angolo Manzoni di Torino con i libri a grandi caratteri CORPO 16, per il miglior progetto per far fruire prodotti e servizi per non vedenti e ipovedenti".
|
02/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati