Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lotta al coleottero che danneggia le palme

San Benedetto del Tronto | Un problema che coinvolge sia il turismo, la fruizione di aree verdi, il distretto produttivo vivaistico del territorio: il parassita mette a rischio i litorali caratterizzati dalla bellezza delle palme, in particolare il lungomare di San Benedetto.

Lotta contro il coleottero che danneggia le palme: è quanto stabilito dalla Giunta regionale intervenuta stabilendo misure fitosanitarie per frenare il diffondersi del rhynchophorus ferrugineus (Oliver) o punteruolo rosso delle palme. Il parassita fitofago può determinare la morte delle piante colpite ed è capace di attaccare altre specie come l'agave americana.

Un problema che coinvolge sia il turismo, e la fruizione di aree verdi, che il distretto produttivo vivaistico del territorio: il parassita mette a rischio i litorali caratterizzati dalla bellezza delle palme, in particolare il lungomare di San Benedetto del Tronto, e può danneggiare i numerosi vivai dove vengono prodotte e commercializzate varie specie di palmizi.

Il Servizio fitosanitario regionale procederà quindi con le indagini ufficiali per rilevare la presenza dell'organismo nocivo nei vivai; verranno effettuate ispezioni sistematiche in collaborazione con le amministrazioni locali e definite le zone delimitate considerando che la zona infestata è l'area compresa nel raggio di un chilometro da dove è stata riscontrata la presenza dell'organismo nocivo.

Le misure stabilite nelle zone infestate vanno dal monitoraggio delle piante sensibili, al divieto di spostamento delle piante, fino all'abbattimento e distruzione delle piante infestate o che mostrano sintomi causati dall'organismo nocivo.

02/11/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati