Azzurrini e Coppa del Mondo: a Fermo il calcio che piace
Fermo | In serata Nazionale Under 21 impegnata al Recchioni, stamattina in tantissimi a Fermo per vedere la Coppa del mondo vinta dagli azzurri a Berlino un anno fa; una bella immagine dopo gli episodi degli ultimi giorni
Il calcio riparte da Fermo. Un'occasione importante per lo sport e contro ogni violenza, con le Marche che si tingono d'azzurro nell'incontro ufficiale al Teatro dell'Aquila alle ore 19, per il consueto benvenuto istituzionale con il vicepresidente Luciano Agostini e dell'Assessore allo Sport della Regione Marche Gianluca Carrabs, alla Nazionale di calcio italiana Under 21.
E' la migliore occasione anche per salutare questi campioni che sono già testimonial d'eccezione per l'esposizione pubblica - in mattinata a Palazzo dei Priori - della prestigiosa Coppa del Mondo, che la Nazionale maggiore detiene dalla conquista sul campo, ai Mondiali di Germania, nella fantastica finale contro la Francia del luglio 2006. E la risposta della cittadinanza non si è fatta attendere.
Una interminabile fila di curiosi, sportivi e veri tifosi marchigiani ha visitato da stamane questo simbolo del calcio che unisce, della sportività più sana e più vera. L'evento di Fermo è solo un degno anticipo della partita di qualificazione ai Campionati Europei che gli azzurrini disputano in serata contro la compagine dell'Azerbaijan proprio nello stesso stadio"Bruno Recchioni", con diretta su RAI 3 dalle ore 21.
Migliaia di persone già l'hanno visitata a Macerata, dove la Coppa è rimasta esposta nei giorni scorsi. "Questo successo di pubblico - ha commentato Agostini - E' una rivincita su tutte le violenze da parte del calcio che vuole tornare ad essere sport, emozione e divertimento". Le delegazioni della Regione Marche e della Nazionale di Calcio unanimemente hanno espresso cordoglio per i fatti violenti che hanno caratterizzato l'ultima settimana, auspicando invece che dalle Marche riparta un sentimento sportivo autentico - come ha detto Carrabs - di pace e serenità".
|
16/11/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati