Matilde Mecozzi presenta il suo libro "Il Guardaroba"
Ascoli Piceno | Un'opera sui vari e molteplici significati della vita. L'introduzione è stata curata dal giornalista RAI Vincenzo Mollica
Sabato 17 novembre 2007, presso la Libreria Rinascita di Ascoli Piceno, verrà presentato il libro di Matilde Menicozzi dal titolo " Il Guardaroba", con il giornalista del TG1 Vincenzo Mollica che ne ha curato l'introduzione.
Matilde Menicozzi si presenta in una veste completamente nuova rispetto al suo ruolo precedente di Assessore alla Cultura e Turismo al Comune di Grottammare e quello di Dirigente presso la Provincia di Ascoli Piceno.
La protagonista del "Guardaroba" torna nella casa della zia dopo la sua morte e, nelle stanze ormai vuote, trova in un vecchio armadio delle calze di nylon, una sciarpa gialla, una cravatta, un cuscino e dei guanti. Attraverso singoli racconti dedicati ad ognuno degli oggetti, la donna fa un percorso dentro se stessa riflettendo sulla vita e sul suo significato.
dalla presentazione di Vincenzo Mollica:
" - con questi racconti Matilde apre molte porte sulla vita e poco importa se siano sognati o vissuti, nel momento in cui avrete finito di leggere questo libro esistono, vivono come un regalo, come il giorno e la notte, l'alba e il tramonto.Lei appartiene a quella razza di artisti che per orientarsi nella vita non hanno bisogno di bussola, perché sa ascoltare la musica che c'è nell'aria e sa decifrare i segnali che trasmette il mare - ".
Per l'occasione negli spazi della Libreria Rinascita verrà inaugurata una mostra di acquerelli dell'autrice.
I suoi lavori, fra giochi di trasparenze e cromatismi arditi, propongono immagini al femminile che raccontano di universi quotidiani eppure straordinari.
La mostra resterà aperta al pubblico sino al 30 Novembre 2007.
|
13/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati