All'Adriatic Arena un DELIRIUM per Le Cirque du Soleil
Pesaro | Grande successo di pubblico per l'unica tappa marchigiana. Lo spettacolo continua a Torino e Milano. Effetti speciali e tecnici coinvolgenti in un mix esplosivo.
di Adamo Campanelli

Le Cirque du Soleil
Lo spettacolo è stato caratterizzato dal forte impatto scenico e tecnico, dove gli artisti si sono alternati in mirabolanti coreografie ed interpretazioni in un susseguirsi di cambi scena notevoli.
Poche per la verità le acrobazie tipiche degli spettacoli della compagnia che ne hanno caratterizzato il successo in tutto il mondo, giustificato questo dalla tipicità di DELIRIUM, che si preannunciava come spettacolo fuori dai soliti schemi del Cirque du Soleil, che però non ha deluso il pubblico.
Creato e diretto da Michel Lemieux e Victor Pilon, DELIRIUM è un evento sfaccettato di proporzioni senza precedenti, e ha proposto un mix all'avanguardia di musica e magnifici acrobazie condite con gigantesche e impressionanti visioni multimedia.
Guidati da ritmo urbano tribale e visioni impressionanti, i cantanti e ballerini hanno trasportato il pubblico in un mondo di gioiosa frenesia.
DELIRIUM è la ricerca di equilibrio in un mondo che è sempre meno in sincronia con la realtà. Spinge il limite dello spettacolo attraverso grandiosità tecnica, introspezione umana e capacità creativa.
DELIRIUM è un racconto urbano, un cocktail di musica, danza, teatro e multimedia.
Ma per chi si fosse perso tutto questo, in Italia sarà possibile dal 13 al 16 novembre vedere uno show al giorno al Datchforum di Assago (Milano), e dal 18 al 21 novembre al Palaolimpico di Torino (due spettacoli il 18, uno gli altri giorni).
|
13/11/2007






Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati