Avviata la quarta edizione di "Una biblioteca... da favola"
San Benedetto del Tronto | Protagonisti dell'incontro la 1ª C della scuola "Moretti" e la 1ª A e la 1ª C della "Bice Piacentini". Stimolati da Rosanna Vigliarolo gli alunni hanno animato uno dei tanti libri della produzione letteraria per ragazzi.

Avviata la quarta edizione di Una biblioteca da favola
Protagonisti dell'incontro la 1ª C della scuola "Moretti" e la 1ª A e la 1ª C della "Bice Piacentini". Stimolati da Rosanna Vigliarolo gli alunni hanno animato uno dei tanti libri della produzione letteraria per ragazzi.
Oltre alla presenza della Vigliarolo, psicologa, teatroterapeuta ed esperta nelle tecniche di teatro per ragazzi, che tornerà ad intrattenere i dragaggi lunedì 26 novembre, l'edizione che è stata appena inaugurata de "Una biblioteca da favola" vedrà la partecipazione dell'attore teatrale Francesco Aceti e di autori di letteratura per ragazzi del calibro di Stefano Bordiglioni, Agostino Traini, Roberto Piumini e Nicoletta Costa.
|
13/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati