Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

CittadinanzAttiva: "Bene il taglio dei costi per il Difensore Civico, ma deve essere il primo passo"

San Benedetto del Tronto | "Il Consiglio Comunale ha dato un buon segnale che però non può rimanere un fatto isolato, pena il decadimento di un principio e cioè l'abbattimento di quei costi inutili che gravano sulle tasche dei contribuenti".

L'Assemblea Territoriale di CittadinanzAttiva prende atto della volontà del Consiglio Comunale , che va nella direzione giusta, anche se non proprio in quella da noi desiderata.

Il difensore civico dovrebbe essere svincolato da logiche politiche e, quindi, eletto direttamente dai cittadini o, quantomeno, dalle libere forme associative e dovrebbe operare il più possibile a costo zero per la città. La linea di confine fra l'attività legale e quella del difensore civico è sottilissima e il cittadino a reddito basso è, comunque, tutelato legalmente con il patrocinio gratuito garantito dallo Stato.

Ci riteniamo, comunque, soddisfatti di essere stati presi in considerazione soprattutto in virtù di principio che ora coerentemente dovrebbe essere ampliato nei numerosi settori dove il cittadino contribuente partecipa direttamente alla costruzione di numerose indennità e consulenze, a volte da ridurre mentre altre volte da depennare.

E ci riferiamo a Società partecipate, Enti vari (più o meno inutili), consulenze di vario tipo, gemellaggi di dubbio risultato. Di tutti questi argomenti si dovrebbe parlare in Consiglio comunale, massimo organo di rappresentanza dei cittadini e che tratta e sviluppa gli argomenti in adunanza pubblica.

I costi della politica purtroppo si sommano al denaro pubblico troppo spesso speso male, una questione che mortifica l'elemento fondamentale di questa società e cioè "il cittadino".

Una grossa fetta della nostra società civile, famiglie con figli, è costretta "a vivere" con 1000 euro al mese, pagando affitti, mutui, bollette, spese primarie, spese sanitarie; una questione che ci obbliga a riflettere, che incide sull'economia generale a partire dalle Amministrazioni periferiche e riguarda il futuro dei cittadini italiani.

Oggi il Consiglio Comunale di San Benedetto ha dato un buon segnale che però non può rimanere un fatto isolato, pena il decadimento di un principio e cioè l'abbattimento di quei costi inutili che gravano sulle tasche dei contribuenti.

12/11/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati