Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

C...Crosser the France

Ascoli Piceno | Dopo Outlander e 4007, arriva la terza sorella: la Citroen C-Crosser

di Bruno Allevi

CITROEN C-CROSSER

La triplice alleanza Mitsubishi – Peugeot – Citroen, vede arrivare sul mercato l’ultimo dei 3 prodotti messi in cantiere e già circolanti sulle strade da qualche tempo (4007 e Outlander): la Citroen C-Crosser.

Il bel SUV della casa del Double Chevron, è equipaggiato con un solo motore diesel common rail 2200 HDI da 160 cv, negli allestimenti Crociera Gialla e Crociera Nera. Esteticamente le differenze fra le due vetture già circolanti (Mitsubishi Outlander e Peugeot 4007) e il suv della Citroen stazionano tutte nell’anteriore, che segue il family feeling inaugurato con la C5 (frontale in cui campeggia la cromatura con al centro il simbolo Citroen).

Proseguendo nella diesamina del frontale da notare anche l’accattivante bellezza dei fari, che rendono il SUV francese molto sportivo. In linea con gli altri due mezzi, è il posteriore, con la coda piatta e i fari rettangolari disposti in maniera orizzontale. Accomodandosi a bordo, si notano moltissime somiglianze con gli interni degli altri due mezzi. A partire dall’abbondante spazio a disposizione (è come gli altri 2, un 7 posti), continuando per la cura delle sellerie, e finendo con la consueta analisi della plancia.

La plancia, infatti è uguale a quella dell’Outlander e del 4007 (consolle centrale in cui vi sono i comandi radio e navigazione, le 3 manopole del clima, la manopola della trazione integrale a inserimento elettronico è vicina al cambio, quadro strumenti molto elegante e sportiveggiante allo stesso tempo). E ora il consueto sunto delle impressioni di guida. Il C-Crosser testato è stato il 2200 HDI 160 cv Crociera Nera da 40240 €.

La triplice alleanza, ha partorito anche la terza creatura. Ecco come può essere accolta la C-Crosser, il primo SUV Citroen. L’auto, può essere usata sempre, comunque e dovunque, grazie a un mix perfetto, costituito dall’accoppiata formata dall’eccelso 2200 HDi da 160 cv (che ho già avuto la bontà di apprezzare sul 4007), dalla trazione integrale a inserimento elettronico, inseribile grazie alla manopola che stazione nel tunnel centrale vicino al cambio a 6 marce, e da un confort e una insonorizzazione oserei dire da ammiraglia o quasi. Infine i 2 prezzi: il 2200 HDI 160 cv Crociera Gialla costa 33500 €, il 2200 HDI  160 cv Crociera Nera costa 37100 € (Diesel).

01/11/2007





        
  



5+1=
CITROEN C-CROSSER

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati