La graduatoria per il sostegno linguistico ai minori stranieri dura solo un anno
San Benedetto del Tronto | Piunti: "L' amministrazione vuole affidare il servizio ad una Cooperativa. Questo cambio non produce né un risparmio per il Comune né un miglioramento del servizio, finora ha funzionato tutto nel migliore dei modi."
di Matteo Pagnoni

A San Benedetto, come in altre cittadine marchigiane, esiste un servizio importante e gratuito, gestito dai settori sociali ed educativi. Parliamo del sostegno scolastico linguistico per i minori stranieri. E' un servizio importante, vista la crescita delle percentuali di immigrazione regolare nel nostro paese e nella nostra regione.
Stamane in conferenza stampa, il Capogruppo di An Pasqualino Piunti, denuncia un "cambio di rotta", nel conferimento degli incarichi per il servizio, regolato da apposita graduatoria.
"C' e' sempre stata una graduatoria con validità triennale - dichiara il Consigliere di minoranza - ma a seguito dell' insediamento della nuova Amministrazione c' è stato un cambio inspiegabile: la graduatoria ha subito un ridimensionamento nella validità, da tre anni ad uno soltanto".
Mostrando l' originale di determinazione, Piunti ha fatto notare alla stampa come in data 25 Luglio 2006 sia stato disposto il cambio.
Nel documento si trova testualmente la frase: "E' emerso l' orientamento da parte dell' Assessore competente a voler rivedere la natura stessa del servizio ovvero a fare una nuova valutazione delle finalità dell' intervento e di conseguenza una nuova e probabile diversa determinazione dei profili professionali e delle qualifiche piu' idonee all' efficace realizzazione di queste finalità".
Annuncia l' esponente di AN che "Presto produrremo un' interrogazione, poichè non si puo' giustificare in alcun modo questa scelta, dal momento che essa non produce nè un risparmio per il Comune nemmeno un miglioramento del servizio, finora ha funzionato tutto nel migliore dei modi."
Il cambio inspiegabile, che porterebbe a far decadere la graduatoria passata proprio per l' anno scolastico in corso, sarebbe imputabile alla volontà dell' Amministrazione di affidare il servizio ad una Cooperativa, secondo Piunti.
Stamane in conferenza stampa, il Capogruppo di An Pasqualino Piunti, denuncia un "cambio di rotta", nel conferimento degli incarichi per il servizio, regolato da apposita graduatoria.
"C' e' sempre stata una graduatoria con validità triennale - dichiara il Consigliere di minoranza - ma a seguito dell' insediamento della nuova Amministrazione c' è stato un cambio inspiegabile: la graduatoria ha subito un ridimensionamento nella validità, da tre anni ad uno soltanto".
Mostrando l' originale di determinazione, Piunti ha fatto notare alla stampa come in data 25 Luglio 2006 sia stato disposto il cambio.
Nel documento si trova testualmente la frase: "E' emerso l' orientamento da parte dell' Assessore competente a voler rivedere la natura stessa del servizio ovvero a fare una nuova valutazione delle finalità dell' intervento e di conseguenza una nuova e probabile diversa determinazione dei profili professionali e delle qualifiche piu' idonee all' efficace realizzazione di queste finalità".
Annuncia l' esponente di AN che "Presto produrremo un' interrogazione, poichè non si puo' giustificare in alcun modo questa scelta, dal momento che essa non produce nè un risparmio per il Comune nemmeno un miglioramento del servizio, finora ha funzionato tutto nel migliore dei modi."
Il cambio inspiegabile, che porterebbe a far decadere la graduatoria passata proprio per l' anno scolastico in corso, sarebbe imputabile alla volontà dell' Amministrazione di affidare il servizio ad una Cooperativa, secondo Piunti.
|
08/10/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati