Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sei ottobre: 1° Meeting Circoli della Libertà

Ascoli Piceno | Una festa. Di vera politica. Assente "La Casta". Finalmente!

di Giuseppe Orsini*

Sabato pomeriggio 6 ottobre, presso la Fiera di Roma si è tenuta la prima riunione dei Circoli della Libertà di Michela Vittoria Brambilla.

Riporto alcuni concetti essenziali, sfuggiti (o taciuti?) dalla grande stampa.

Partecipazione.
Al termine della Convention la Brambilla ha detto che i presenti erano 15.000. Cifra credibile: molti erano in piedi o non sono potuti entrare in sala. L'entusiasmo di esserci decuplicava i presenti. Moltissimi i giovani sotto i trenta anni. Gli over quaranta eravamo in netta minoranza. Insomma, sembrava una riunione di "bamboccioni", cari a TPS, Tommaso Padoa Schioppa, il pluripensionato - Banca d'Italia e non solo - ministro delle finanze. O delle tasse? In cambio di cosa?
I "bamboccioni" - studenti universitari, piccoli imprenditori, professionisti - nel presentare i loro circoli, citavano i motivi del loro impegno politico. Senza blasfemie.
C'è da essere orgogliosi di loro e dei nostri figli: il futuro dell'Italia è in buone mani. Essi sono impegnati a "dare corpo e voce a tutte quelle persone che non trovano più un'adeguata rappresentanza nei vecchi rituali della politica".
Insomma, alla Fiera di Roma c'era "La Politica". Il Potere ed i politici di professione che si disputano ferocemente posti e prebende sono la vera antipolitica.
Vedi ora Pd (primarie) e FI (congressi locali).

Contenuti.
Insomma, l'antipolitica è "La Casta". Tutta assente sabato scorso. A cominciare dai maggiorenti di FI. Tranne Silvio Berlusconi. Qualcosa significa. Sabato hanno parlato (con flashes) una cinquantina di Cittadini, membri dei Circoli, la Brambilla e Berlusconi. Tutti hanno parlato di impegno politico e sociale verso se stessi e verso il prossimo. E' la vera Politica.

Per MVB la massiccia presenza di sabato dimostra che i Circoli esistono.
Mi sono ricordato di quando qualcuno (Romano Prodi) parlava di "partito di plastica".
MVB ha concluso dicendo: "La libertà è qui con noi". Lascio immaginare l'ovazione che ne è seguita. MVB si è scusata per l'evidente emozione. Bene. Non è un robot!
Silvio Berlusconi, rifacendosi all'insegnamento cristiano, ha affermato che la politica è solidarietà e carità (intesa come Amore, non elemosina - ndA).
Infine, la politica sia un impegno temporale, non "la professione della vita".
Riferisco tre affermazioni di Berlusconi, prive di smentite. Perché vere. Presumo.
Primo. Legge elettorale. Quando Calderoli l'ha definita "porcata", non si riferiva alla legge, ma alla imposizione del Quirinale (leggi: Carlo Azeglio Ciampi) che volle (per il Senato) il premio di maggioranza a livello regionale e non nazionale. Al Senato i 250.000 voti più dell'Unione avrebbero dato la maggioranza di seggi al Centro destra.

Secondo. Votando con l'attuale legge elettorale, in base ai sondaggi, decurtati del 30%, il centro destra avrebbe una solida maggioranza (39 senatori). Credibile: ha i nmeri. Ora. Nota mia: occorre reintrodurre la preferenza.
Terzo. Ha ricordato perché si impegnò in politica nel 1994: battere il PCI di Aclille Occhetto. Secondo uno studio del Prof. Giuliano Urbani (ora consigliere RAI), nel 1994 il PCI con il 34% di voti avrebbe avuto l'84% dei seggi parlamentari. Per assenza di avversari, dopo la cancellazione di Dc, Psi, Psdi, Pli e Pr (con esclusione del PCI, guarda caso).
Il Pci mirava ad una dittatura bulgara. E Berlusconi riuscì ad evitarlo.

Movimento Elia e Circoli della Libertà.
Il "Movimento Elia - Elettori liberi ed attivi", costituito l'11 novembre 2006, è nato pochi giorni prima dell'Associazione Nazionale Circolo della Libertà (nata il 20 novembre 2006): abbiamo visto giusto. In tanti. Da socio fondatore e segretario nazionale del Movimento Elia lo ricordo con soddisfazione. Movimento Elia e Circoli della Libertà hanno alcuni ideali e princìpi comuni. Prendo atto dei rilevanti risultati di adesione e visibilità dei Circoli della Libertà. Me ne complimento con Michela Vittoria Brambilla e la ringraziato per aver invitato il "Movimento Elia" alla riunione di sabato scorso.

*segretarionazionale@movimentoelia.org.

08/10/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati