Controlli all'Hotel House con elicottero: due arresti e due denunce
Porto Recanati | L'elicottero del 5° Elinucleo di Falconara Marittima è intervenuto ieri sera per dare ausilio ai Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche che hanno operato una serie di controlli al Condominio Hotel House.

Una ventina di carabinieri della Stazione Porto Recanatese, del Radiomobile di Civitanova e della stazione di Potenza Picena hanno stretto il cerchio sulle strade che conducono al grattacielo controllando e perquisendo numerose autovetture in transito.
L'atterraggio dell'elicottero ha fatto mettere in fuga un'auto a bordo della quale cercavano di farla franca un paio di senegalesi: il primo, di 35 anni, aveva con sè un paio di grammi di hascish ed una banconota da 50 euro falsa, mentre l'altro, 30enne, era colpito da un decreto di espulsione e non aveva osservato dall'ordine del Prefetto.
Gli agenti dell'autoradio del NORM sono riusciti subito a bloccarli e perquisirli denunciando il primo in stato di libertà ed arrestando il secondo per la violazione alla normativa sugli stranieri. Ma i controlli sono proseguiti ed i militari di Potenza Picena hanno subito dopo intercettato un albanese di 29 anni già noto alle forze dell'ordine e che recentemente era stato colpito da un ordine di carcerazione del tribunale di Ancona; dovrà scontare 2 anni e 10 mesi di reclusione per spaccio di stupefacenti ed è stato quindi arrestato e tradotto alla casa circondariale di Motacuto.
Un altro straniero, infine, un algerino di 24anni, è stato perquisito dal Nucleo Operativo civitanovese e trovato in possesso di 3 grammi di hascish divisi in alcune dosi; per tale ragione è stato deferito in stato di libertà al tribunale del Capoluogo per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
L'intervento di questa notte all'Hotel House è stato condotto seguendo le abitudini dei giovani del sabato sera; infatti molti ragazzi, che devono raggiungere le discoteche, usano prendere contatti con piccoli spacciatori che dimorano nel condominio portorecanatese ed acquistano i "quantitativi della serata".
I militari, pertanto, piuttosto che adottare controlli ai vari appartamenti alle prime luci dell'alba, come fatto in altre circostanze, hanno preso d'assedio le vie di comunicazione per prevenire al meglio l'uso di stupefacenti alla guida. Preziosa è stata l'attività dell'elicottero che, nel primo caso, ha fatto scaturire il controllo e la perquisizione.
|
07/10/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati