La Sutor perde in casa contro la nuova Fortitudo Bologna
Porto San Giorgio | Sconfitta per i ragazzi di Finelli nelle mura amiche del PalaSavelli. Dopo lexploit registrato ad Avellino, con la vittoria in trasferta, è arrivata la sconfitta in casa con un punteggio di 75 a 79
di Chiara Marzan

Sutor: Kiwane Garris
Non è bastata la consapevolezza di giocare davanti ai suoi tifosi, speciale ed originale la coreografia realizzata prima dell'inizio con tutta la curva dipinta di azzurro e con un grande sole in cui capeggiava la scritta Sutor al centro, e nemmeno il fatto di tenere il match in mano (anche con discreti distacchi di punteggio) per buona parte dei 40 minuti di gioco: la Sutor ha dovuto incassare una sconfitta contro una Fortitudo decisamente rinsavita dopo l'annataccia scorsa che ha espugnato il PalaSavelli con un punteggio finale di 75 a 79.
Una grandissima percentuale di tiri effettuati da parte della Sutor (hanno tirato 60 volte in confronto alle 47 della Fortitudo), con una bassa percentuale di realizzazione e soprattutto con un preoccupante 9/31 da tre, hanno chiaramente fatto intendere che il loro cavallo di battaglia, in attacco, ovvero il gioco e quindi il tiro dal perimetro, che molte volte l'anno scorso ha permesso successi e soddisfazioni, questa volta non ha funzionato.
Non è bastato il grande contributo di Amoroso con 24 punti realizzati (3/6 da tre con una percentuale del 50%) nemmeno l'ottima partita del nuovo Demian Filloy o dei consolidati Vitali (15 punti) e Thomas (10): la nuova Fortitudo dell'era Mazzon ha dimostrato un grande carattere riuscendo a rimanere lucida anche quando il tabellone segnava un meno dieci o meno dodici nel loro punteggio ( 57 - 45 al 27') con un monumentale Jenkins (27 punti con una percentuale di realizzazione del 73%), un indomabile Mancinelli (24 punti), difficile da arginare per le sue versatili caratteristiche, che ha tenuto in vita la sua squadra in momenti delicati e con un autorevole Janicenocks che coach Mazzon ha aspettato un po' a mandare in campo ma che ha dispensato il suo prezioso contributo, soprattutto nel secondo tempo vanificando le triple consecutive di Amoroso (nel terzo quarto) riportando la sua squadra a meno due punti di distacco ( 55 - 57 ) al 29'.
L'ultimo quarto di apre sempre all'insegna di Janicenocks che porta prima le due compagini sul filo della parità ( 59 - 59 ) per poi decretare il sorpasso della Fortitudo con un canestro al 33'. Qui la squadra emiliana ha affilato gli artigli e graffiato gli uomini di Finelli rei di aver abbassato un po' l'intensità difensiva, solo Amoroso ha rappresentato un pericolo nel finale, con Jenkins autore di cinque punti di fila ( 63 - 68 al 35').
Nel finale l'espulsione per cinque falli di James Thomas, il relativo tecnico fischiatogli per le proteste, i 5 liberi infilati da Jobey Thomas e Amoroso non sono stati sufficienti. Proprio negli ultimi minuti Amoroso si fa fischiare un antisportivo che manderà Mancinelli in lunetta (0/2). Nel finale di partita sarà ancora Jenkins con i suoi cinque punti a chiudere il match nonostante una tripla di Garris a 4 secondi dallo scadere: 75 a 79 il punteggio finale.
In sala stampa Finelli commenta così la partita: "innanzittutto c'è una certa amarezza per il risultato finale, nonostante per larghi tratti siamo stati in grado di disputare un'ottima partita. Siamo arrivati a +12 ma la Fortitudo è una squadra duttile che ha provocato il break quando ha abbassato il quintetto, giocando con Torres da 4. Ritengo comunque che dobbiamo continuare ad avere fiducia nel lavoro che stiamo compiendo, il margine di miglioramento è piuttosto ampio e non dobbiamo dimenticare il potenziale e l'esperienza dei giocatori che compongono il roster della Fortitudo rispetto alla freschezza e la giovane età di quelli che abbiamo noi".
PREMIATA MONTEGRANARO: Minard 2, Ford 8, Garris 11, Piunti n.e., Cinciarini, Vitali 15, Filloy 5, Amoroso 24, Gouveia n.e., Steffel, Lechtaler. All. Finelli
UPIM BOLOGNA: Jenkins 27, Mancinelli 24, Cittadini 2, Torres 7, Lamma, Cavaliero 3, Bagaric 2, Janicenocks 9, Borra n.e., Thomas 4, Calabria 1, Cortese n.e. All. Mazzon
PARZIALI: 22 - 20; 44 - 40; 59 - 57; 75 - 79;
ARBITRI: Tola, Reatto, Longhi
NOTE: Spettatori paganti 3.880, incasso euro 28.000 (esclusa quota abbonati), abbonati 2.100. Usciti per cinque falli: Amoroso (Premiata), Cittadini e Thomas (Upim)
|
07/10/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati