Sinistra Democratica: "Per Viale De Gasperi si puo' fare ben altro"
San Benedetto del Tronto | Fermare il progetto di Viale De Gasperi e costruire prima dei parcheggi e pedonalizzare un lato della via, con l' allargamento del marciapiedi e la realizzazione di una corsia preferenziale.
di Matteo Pagnoni

I lavori di riqualificazione in Via De Gasperi sono ancora oggetto di discussione, fuori e dentro la politica.
A parlare oggi i rappresentanti di Sinistra Democratica Giorgio Mancini e Luca Spadoni, sul metodo di approccio e soluzioni alternative mai discusse.
"Abbiamo mosso delle perplessità poichè la maggioranza di Centro Sinistra, a cui sentiamo ancora di appartenere, non ha visione di un progetto globale per questa città". Cosi' inizia il suo sfogo Luca Spadoni, a proposito dei prossimi lavori di Piazza Matteotti e di Viale De Gasperi.
"700000 euro per piazza Matteotti ci sembrano un po' troppi anche se il progetto è curato e valido. "
500000 euro invece saranno spesi per riqualificare il Vialone della città, forse il piu' importante.
Mancini dalla sua dichiara: "Sono lavori ordinari. Quello che mi preoccupa è che non c' è uno studio intelligente della viabilità e del traffico, nessun progetto di pedonalizzazione e neanche una proposta di viabilità alternativa. Via De Gasperi non puo' essere scorporata dalle altre vie."
E allora 2 proposte, perchè criticare è bene se si presentano alternative:
1 Fermare il progetto di Viale De Gasperi e costruire prima dei parcheggi (in via Formentini e dietro il mercato dell' ortofrutta).
2 Pedonalizzare un lato della via, con l' allargamento del marciapiedi e la realizzazione di una corsia preferenziale.
Spunta anche un vecchio progetto, tra le parole degli esponenti di Sinistra Democratica, che prevede l' apertura di una strada che percorra Via Piemonte, Via Curzi e arrivi ad incrociare Viale dello Sport in prossimità del supermercato Eurospin.
"Vorremmo inoltre che l' attuale Amministrazione tornasse a discutere del problema delle polveri sottili, assieme a tutte le forze politiche e non a farci soltanto ratificare le decisioni già prese autonomamente" concludono Mancini e Spadoni.
|
05/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati