Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, Forza Italia: "L'antenna vicino al centro commerciale L'Orologio va spostata"

Grottammare | "Ora- dicono gli azzurri-è troppo vicina a dei punti sensibili come centro per anziani, parco giochi, pista di pattinaggio, campetti di calcetto, centro commerciale,scuola".

La nuova scuola inoltre verrà realizzata proprio nei pressi dove è stata posizionata l'antenna. I bambini vanno difesi dalle onde elettromagnetiche.
Forza Italia ha presentato attraverso i propri consiglieri comunali Francesco Palestini, Daniele Voltattorni e Giuseppe Concetti una mozione con la quale si chiede lo spostamento dell'antenna incriminata e di trovare un nuovo sito concordandolo con la popolazione. Non è possibile che i cittadini vengano tenuti all'oscuro di tutto.Questo è il bilancio partecipato che il Sindaco Merli e l'attuale amministrazione di sinistra intendono?

L'amministrazione non può prendere a scusa nemmeno la legge Gasparri dove in un articolo della legge erano state ridotte le distanze per le installazioni delle antenne, in quanto tale articolo è stato dichiarato incostituzionale dalla Corte Costituzionale e quindi abrogato.Non si può prendere come riferimento un articolo di legge che non esiste.

Ecco i termini della mozione presentata:

Spett.le
Presidente del Consiglio Comunale di
Grottammare

OGGETTO: MOZIONE PER LA RIMOZIONE E LO SPOSTAMENTO DELL'ANTENNA DEI TELEFONI INSTALLATA VICINO AL CENTRO COMMERCIALE L'OROLOGIO

I sottoscritti consiglieri comunali Francesco Palestini,Giuseppe Concetti,

Daniele Voltattorni...........................................................................................

 

in riferimento all'installazione di una antenna per UMTS (telefonini) vicino al centro commerciale l'Orologio,sottopongono alla cortese attenzione del Sindaco del Comune di Grottammare le seguenti osservazioni:
- L'amministrazione Comunale ha violato l'articolo 14 del regolamento comunale per le installazioni delle antenne, riguardante l'informazione alla popolazione . Tale articolo recita:
1)L'amministrazione predispone un piano di campagna informativa riguardante la percezione dei pericoli e la percezione dei rischi derivanti dall'esposizione ai campi elettromagnetici,rivolte alla popolazione in generale e in particolare alla popolazione scolastica e medici di base.
2) Ai fini dell'attuazione del piano informativo dovrà essere predisposto del materiale divulgativo redatto di concerto con l'ARPAM e l'ASL competente per territorio.
NIENTE DI TUTTO CIO' E' STATO FATTO:

- L'antenna si trova in una zona urbana nella quale sono presenti:
1) fabbricati ad uso residenziale e terziario ,ad uso commerciale dove è certa la presenza di persone per almeno 4 ore giornaliere consecutive;
2) Punti sensibili quali asilo infantile ,scuola elementare e medie,a breve ne verrà realizzata una nuova vicinissima a dove è stata installata l'antenna. Nella scuola è certa la presenza di bambini che, come è noto sono i più sensibili agli effetti dei campi elettromagnetici ,come sostenuto anche recentemente dallo scienziato inglese Gerard Hiland,il quale durante il convegno internazionale tenutosi ad Ischia, in materia di inquinamento elettromagnetico,ha evidenziato l'inadeguatezza della normativa di protezione internazionale.
3) L'antenna è installata vicino ad un centro per anziani;
4) Vicino ad una area sportiva comunale frequentata da molti ragazzi,comprendente pista di pattinaggio e campetti di calcetto;
5) Vicino ad un parco giochi per bambini.
6) Vicinissimo ad un centro commerciale frequentato da moltissime persone,
7) si segnalano inoltre problemi di interferenza elettromagnetica delle
antenne con strumentazioni elettroniche: pacemaker,apparecchi acustici,apparecchi medicali ecc. comportando un grave danno per la salute delle persone costrette ad utilizzare tali apparecchi;

Risulta che la distanza minima da rispettare, sia di 300 mt dalle case e di 500 mt dai punti sensibili, come autorevoli scienziati suggeriscono, fra i quali il dottor Roger Santini ricercatore dell'Istituto Nazionale Scienze Applicate di Lione Dipartimento di Biochimica Farmacologia, al fine di perseguire il miglior obiettivo di qualità tecnologica con il MINIMO RISCHIO PER LA POPOLAZIONE come espressamente richiesto e formulato nel combinato disposto degli art.3 e 4 del DM 38/1998.

A seguito delle sopra citate osservazioni riteniamo:
che sia necessaria la rimozione e/o spostamento della suddetta antenna e che questa venga reinstallata in un sito che abbia una distanza minima di 300mt dalla prima casa e di 500mt dai punti sensibili quali centro per anziani, zona sportiva,parco giochi, scuola ecc.ai fini della prevalente tutela della salute pubblica rispetto agli interessi dei gestori conformemente all'art.32 della costituzione e nel rispetto del principio di precauzione in difesa dell'inquinamento elettromagnetico.

Che la votazione della presente mozione impegni il Comune di Grottammare a spostare l'antenna in questione e concordare i siti di tutte le antenne con i cittadini interessati rendendo così veramente partecipativa l'assemblea, mantenendo una distanza minima di 300mt dalla prima casa e di 500 mt dai punti sensibili sopra citati. L'ellettrosmog può provocare leucemie,linfomi,tumori al seno melanomi epiteliali,tumori al cervello.
I più sensibili sono proprio i bambini ,per questo l'amministrazione comunale si impegna a spostare l'antenna prima che venga realizzata la nuova scuola.
Si chiede che la presente mozione venga presentata il prima possibile alla discussione del consiglio comunale.
Con ossequi

I sottoscritti
Francesco Palestini
Giuseppe Concetti
Daniele Voltattorni

05/10/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati