Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In arrivo un corso di formazione organizzato da SIPI srl e Confindustria Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | "Aspetti normativi nel condizionamento e nel freddo: manutenzione di impianti". Ecco il nome del corso in programma ad Ascoli Piceno il prossimo 18 ottobre.

Dopo alcuni anni di applicazione della Direttiva PED, alla luce delle nuove problematiche ambientali e con riferimento alle recentissime normative di adeguamento alla legislazione comunitaria, il settore della refrigerazione e del condizionamento è ancora in una fase di rapida evoluzione.

L'obiettivo dell'incontro è di fornire una panoramica sulle normative cogenti applicabili al settore e chiarire gli aspetti critici del DPR 147/2006 e il Regolamento CE n. 842/06 per l'attuazione delle Convenzioni internazionali di Montreal e Kyoto relative alla diminuzione dei gas pericolosi per l'ozono e per l'effetto serra, nonché i regolamenti Europei per il recupero delle fughe di gas pericolosi per l'atmosfera. Nel seminario vengono inoltre affrontate le problematiche relative alla corretta manutenzione degli impianti, al recupero delle sostanze "controllate" (HCFC e CFC), alla corretta gestione degli strumenti di rilevamento fughe ed alla taratura degli stessi.

L'iniziativa formativa - al termine della quale sarà rilasciato un idoneo attestato di partecipazione - intende fornire ai partecipanti gli strumenti professionali necessari per lo svolgimento della propria attività, implementando le competenze già in parte acquisite nella propria esperienza professionale. E' rivolto ad utilizzatori, tecnici, installatori e manutentori di impianti di condizionamento e refrigerazione. 

Programma del corso
Sarà compito del docente avviare una esauriente panoramica sulla normativa nazionale e comunitaria applicabile ai settori condizionamento e della refrigerazione (Direttiva Macchine; PED, Compatibilità Elettromagnetica e Bassa Tensione). Costruttori, Assemblatori, Instalaltori e Utilizzatori: obblighi e responsabilità. Termini e definizioni. Le norme Armonizzate e le Direttive Nuovo Approccio. Il fascicolo tecnico: scopo, contenuti minimi. Libretto d'impianto: norme e regolamenti (Regolamento CE 2037/2000, DPR 147/06, Regolamento CE 842/06. Verifiche periodiche: tipologia, modalità e esclusioni. La strumentazione di misura necessaria alla effettuazione delle verifiche periodiche: tipologia, sensibilità, taratura. Definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di areazione e climatizzazione. Aspetti normativi, tecnici e applicativi dell'attività di recupero, raccolta e smaltimento dei gas frigorigeni. Le verifiche periodiche sugli impianti frigoriferi alla luce del DM 329 del Dicembre 2004: tipologia, modalità e esclusioni. Gli albi professionali e la 46/90. Quale evoluzione per la 46/90? Quale futuro per i frigoristi?

La segreteria Organizzativa è a disposizione al numero 0736 273215 .

05/10/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati