Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seminario sulle reti comuni: Franchellucci invitato a Firenze

Porto Sant'Elpidio | L'assessore di Porto Sant'Elpidio è intervenuto, a Firenze, al seminario Reti Comuni promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l'ANCI, il Comune di Firenze e l'Istituto degli Innocenti

L'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Porto Sant'Elpidio Renzo Franchellucci è stato invitato, dal Ministero della Pubblica Istruzione, a portare il contributo  sulle esperienze  del Comune di Porto Sant'Elpidio, al seminario nazionale "Reti Comuni - Le azioni della scuola e degli enti locali per l'integrazione dei bambini e dei ragazzi immigrati" che si è tenuto oggi a Firenze nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti.

L'invito, formulato dal Sottosegretario del Ministero della Pubblica Istruzione Letizia La Torre, che concluderà i lavori del seminario di Firenze, rappresenta un riconoscimento  indubbio dell'importanza nazionale del modello di integrazione e di collaborazione tra Scuola ed Ente Locale messo a punto dall'Amministrazione Comunale di Porto Sant'Elpidio.

Nel suo intervento l'Assessore Franchellucci, dopo un breve excursus storico sull'immigrazione italiana e straniera a P.S.Elpidio e, dopo  aver ricordato come  su una popolazione di 24.617 unità, "la metà dei cittadini sono immigrati e circa il 9% di questi  sono stranieri", ha evidenziato come alla base delle buone pratiche dell'integrazione dei bambini e dei ragazzi immigrati a Porto Sant'Elpidio ci sia stata  la scelta  di attivare  un tavolo di concertazione Ente Locale-Scuole. Così come di fondamentale importanza è  stato, e rimane ancora oggi, l'ampio coinvolgimento dei genitori :  "Se la coscienza interculturale non è coltivata dall'intera comunità, l'azione pedagogica rischia di perdere efficacia", "la famiglia e la scuola devono esprimere messaggi coerenti tra di loro".

Franchellucci ha parlato poi delle princiapli iniziative promosse dal comune di Porto Sant'Elpidio in questi anni, a partire dal progetto "I Teatri del mondo - Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi", giunto alla 18^ edizione, che  rappresenta oggi la più grande e longeva manifestazione italiana dedicata al teatro per l'infanzia e la gioventù nel mondo. All'interno del progetto "I Teatri del Mondo" è stato istituito il Premio "Infanzia e Solidarietà Globale" che gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del  patrocinio UNICEF.  L'assessore ha parlato poi di altre iniziative dalla musica, alle attività della nuova Biblioteca, dal cinema al Teatro dialettale in Piazza, cui viene abbinato il programma P.S. .Elpidio nel mondo mediante la presentazione di progetti di cooperazione decentrata.

L'Assessore Franchellucci ha concluso così il proprio intervento, cun una definizione delle migrazioni : "L'onda migratoria non è lo tsunami che distrugge e cancella ciò che incontra. L'onda migratoria è un limo che rende più fertili e rigogliose le culture che incontra".

Al seminario di Firenze hanno partecipato, tra gli altri, Vinicio Ongini del Ministero Pubblica Istruzione, Graziella Favaro del Centro Come, Giancarlo Paba dell'Università di Firenze, gli Assessori alla Pubblica Istruzione dei Comuni di Roma, Padova, Brescia, Genova, Torino.

05/10/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati