Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Condanna di sei anni e sei mesi al rom che l'aprile scorso uccise quattro ragazzi ad Appignano

Ascoli Piceno | Si è arrivati alla sentenza in meno di un'ora di camera di consiglio. Il giudice ha inflitto una condanna più pesante di quella richiesta dal pm.

La strage di Appignano

Marco Ahmetovic è stato condannato a sei anni e sei mesi di reclusione per aver travolto e ucciso quattro giovani di Appignano del Tronto. Il rom ventiduenne era ubriaco mentre guidava il suo furgone: le vittime ragazzi fra i 16 e i 18 anni.

Il pronunciamento della sentenza è avvenuto in meno di un'ora di camera di consiglio e il risultato è stato più pesante di quanto richiesto dal pubblico ministero Carmine Pirozzoli - complessivamente quattro anni di reclusione e venti giorni d'arresto.

Il giudice monocratico Marco Bartoli ha inflitto ad Ahmetovic una condanna di sei anni e sei mesi di reclusione, disponendo il suo ricovero coatto per sei mesi in una casa di cura per alcolisti, vietandogli anche per dodici mesi di frequentare esercizi pubblici dove si somministrano bevande alcoliche.
Nella sentenza si dispone un risarcimento di 200mila euro per ognuna delle tre famiglie coinvolte nel processo, mentre in sede civile saranno chiamati la madre di Ahmetovic (a cui era intestato il furgone) e l'assicurazione "Duomo" a risarcire le parti lese.

Al termine dell'udienza la polizia penitenziaria ha condotto di nuovo Marco Ahmetovic agli arresti domiciliari, mentre all'uscita del rom fuori dal Tribunale di Ascoli Piceno, un gruppo di ragazzi, amici e compagni di scuola dei giovani uccisi, hanno urlato frasi incresciose indirizzate al colpevole,accerchiando il mezzo della polizia su cui il rom era salito.

I parenti delle vittime sono ‘soddisfatti' ma l'amaro in bocca resta per gli arresti domiciliari, e soprattutto per il fatto che nessuno potrà riportare in vita i loro figli.

05/10/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati