Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"ECO&EQUO" itinerante ad Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | La Fiera sull’attenzione sociale, ambientale e sull’economia sociale si presenta con le incursioni teatrali dell’associazione "Teatro Terra di Nessuno"

Eco e Equo

"Eco&Equo", la Fiera sull'attenzione sociale, ambientale e sull'economia sociale, promossa dall'assessorato ai Servizi sociali, Immigrazione e Ambiente della Regione Marche, si presenterà in questo fine settimana nelle principali piazze dei capoluoghi di provincia in preparazione dell'evento, che si svolgerà dal 12 al 14 ottobre alla Fiera di Ancona.

Attraverso le incursioni teatrali, l'associazione "Teatro Terra di Nessuno" di Ancona, porterà "Eco&Equo" nei luoghi di ritrovo all'aperto con l'intento di suscitare la curiosità e la reazione anche del più distratto dei passanti che, inconsapevolmente, avrà la possibilità di immergersi in storie, emozioni e immagini.

Le incursioni teatrali si svolgeranno domenica 7 ottobre, alle 11, nelle vie centrali di Ascoli Piceno.
Saranno semplici e immediati gli strumenti utilizzati: linguaggio corporeo, quadri viventi, uso inconsueto di oggetti quotidiani recuperati. Attraverso le incursioni saranno create situazioni che rispecchiano, portano all'eccesso e rendono manifesto il lato paradossale della realtà che ci circonda. Gli attori, con i loro interventi, cercheranno di sensibilizzare i cittadini sui temi ambientali e sociali invitandoli a riflettere sulle azioni di tutto giorno che possono avere conseguenze su problemi contemporanei, come mancanza di acqua, carenze energetiche, povertà, argomenti che saranno al centro delle giornate di "Eco&Equo" che ospiterà la campagna delle Nazioni Unite per gli obiettivi del Millennio contro la povertà, "Target 2015".

Le incursioni teatrali, create prendendo spunto dai giochi infantili e dagli scenari di un ipotetico futuro che le circostanze attuali spingeranno ad immaginare, avranno l'obiettivo di far emerge le inquietudini che si insinuano fra le pieghe della quotidianità, negate e nascoste dietro il rassicurante abbraccio del consumismo. Far riaffiorare quelle paure e trasformarle in stimolo per compiere una scelta morale consapevole e personale.
Per informazioni www.ecoandequo.it.

05/10/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati