Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Malattie dei reni: conoscerle per difendersi

Ancona | Circa 400 dipendenti della Regione Marche si sono sottoposti allo screening nefrologico

Si è conclusa oggi, riscuotendo grande successo, la campagna di prevenzione legata alla XVI Giornata nazionale del dializzato, promossa dalla Regione Marche nei confronti dei propri dipendenti. In due giorni circa 400 impiegati si sono sottoposti all'esame delle urine per accertare eventuali problemi o disfunzioni renali.
Uno screening nefrologico per controllare i valori di glicosuria, proteinuria, ematuria, leucocitaria e pressione arteriosa. I kit per le analisi sono stati tutti offerti gratuitamente ai dipendenti e messi a disposizione da alcune aziende farmaceutiche.

All'iniziativa hanno partecipato medici e infermieri delle diverse strutture sanitarie marchigiane, dell'Ars, dell'Asur, coadiuvati dalle infermiere volontarie della Croce Rossa e dal personale dell'Associazione nazionale emodializzati (Aned). Dal 2003 al 2006 i professionisti dei Centri nefrodialitici delle Marche hanno prodotto le raccomandazioni per migliorare l'assistenza ai pazienti.

Tra le attività è importante ricordare il riconoscimento del Centro regionale di riferimento per gli accessi vascolari per emodialisi, la creazione di una rete regionale di referenti, la messa a regime di una scheda sociale per la rilevazione dei bisogni socio-assistenziali curata dalle assistenti sociali dei centri e l'attività di formazione continua. Molto rilevante è l'impegno del Centro di Ancona, che sta dando ottimi risultati per quanto riguarda il trapianto. Infatti, la riduzione del tempo medio di attesa è di 7 mesi, i trapianti si realizzano anche su soggetti oltre i 60 anni, la sopravvivenza del rene trapiantato è pari al 92% e il 40% dei pazienti in lista di attesa non sono della regione Marche.

Soddisfatto dell'iniziativa il vice presidente regionale Marche dell'Aned, Lamberto Serpilli, nel sottolineare "che per le patologie dei reni è fondamentale agire in via preventiva. E' una malattia silente e in numerosi casi quando il soggetto si accorge di avere disfunzioni renali è già troppo tardi. Benvengano i controlli di questo tipo come si è adoperata la Regione Marche nei confronti dei propri dipendenti".

05/10/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati