La Cartiera Papale ospiterà la settima edizione della giornata nazionale dell Obesity Day 2007
Ascoli Piceno | Una giornata aperta a tutta la popolazione per discutere di soprappeso ed obesità

Alla Cartiera Papale un incontro sul tema dell'obesità
Si tratta di un'importante iniziativa che intende non solo analizzare le preoccupanti e crescenti dinamiche dei casi di sovrappeso e di obesità in Italia, ma anche fornire un'esauriente e dettagliata informazione sui danni causati da questo fenomeno sensibilizzando, nel contempo, le persone alla cura e alla prevenzione.
Il convegno intende, inoltre, presentare e ribadire l'importanza della figura professionale dell'infermiere nel trattamento del paziente obeso, in quanto svolge un ruolo determinante nella rilevazione dei dati antropometrici all'ingresso dello stesso paziente in ospedale, collaborando attivamente con i dietisti nel trattamento di patologie di interesse nutrizionale.
All'evento, curato dal SDNC (Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica) di Ascoli, coordinato dalla dott.sa Paola Nanni in collaborazione con Nicoletta Clementi, M. Valeria Valeri (dietiste) e Alessandra Alborea (infermiera), prenderanno parte il direttore Generale ASUR Marche ZT 13 Michele Carmosino, il direttore del presidio Ospedaliero Diana Sansoni - Dirigente Medico del SDNC, il direttore SOD Igiene Ospedaliera di Ancona Marcello D'Errico, la coordinatrice del corso di Laurea in Infermieristica Luciana Passaretti, il sindaco di Ascoli Piero Celani e il presidente della Provincia Massimo Rossi.
Nel corso dell'appuntamento studio, rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università Politecnica delle Marche e agli operatori sanitari della Z.T. 13 di Ascoli Piceno, oltre alle relazioni e agli interventi di esperti di fama internazionale quali Enrico Bertoli, Paolo Orlandoni e Aldo Svegliati Baroni, saranno illustrati i positivi riflessi delle "terapie multidisciplinari" applicate nei trattamenti a lungo termine su questo fenomeno.
Si ricorda inoltre, ai cittadini interessati al controllo del peso, che il SDNC è a disposizione da anni per Programmi di Educazione Alimentare, per la perdita del peso ed il mantenimento di un buon stato di salute, presso la Struttura Ospedaliera di Ascoli Piceno.
|
05/10/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati