Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marinai in cucina

San Benedetto del Tronto | Partirà il 12 novembre il primo corso di formazione alimentare destinato ai militari della Capitaneria di Porto. Le lezioni nascono grazie alla collaborazione dell'Istituto Alberghiero ed al contributo economico della Provincia di Ascoli Piceno.

di Marco Braccetti

Anche gli uomini e le donne della Capitaneria di Porto meritano di godere delle prelibatezze offerte da una buona cucina. Per realizzarle, però, occorre personale specializzato e preparato. Per questo nasce il primo corso di formazione alimentare interamente dedicato al militari in carriera,  in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di San Benedetto.

I corsi partiranno il 12 novembre e prevedranno, in totale, 60 ore di lezione ripartite in 15 giorni. Vi parteciperanno 20 allievi. Le lezioni saranno sia mattutine che pomeridiane con una preponderanza della pratica rispetto alla teoria.

Il corso è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi nel locali dell'Istituto Alberghiero alla presenza del Dirigente Scolastico Giovanni D'Angelo, del Direttore Marittimo delle Marche e Comandante della Capitaneria di Porto di Ancona Antonio Pasetti, del Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto Luigi Forner e del suo vice Luigi Piccioli. Significativa la presenza del Vicepresidente della Provincia di Ascoli Emidio Mandozzi. Proprio la Provincia,infatti, è stata quella che, con un contributo economico di 5000 Euro, ha dato il la al progetto.

Le materie che i militari si troveranno a studiare saranno molte e tutte interessanti. Si va dallo studio delle norme igienico-sanitarie al calcolo calorico dei menù; dalla messa in piatto ai consigli pratici su come scegliere ed acquistare i prodotti al mercato.

"La Capitaneria di Porto vuole che il suo personale sia sempre più specializzato- dice il comandante Pasetti- Questo vale in ogni ambito, quindi anche a tavola. Per questo mi auguro che da questo corso escano delle persone all'altezza della situazione, che sappiano somministrare dei pasti non solo per riempire la pancia, ma anche per stimolare il cervello".

Il Comandante Forner pone l'accento sul connubio perfetto tra la Capitaneria di Porto di San Benedetto e l'Istituto Alberghiero: "Che sono vicini anche fisicamente ed insieme valorizzeranno le eccellenze culinarie locali".

"Il nostro compito- sottolinea D'Angelo- è educare alla corretta alimentazione per diffondere la cultura del mangiar sano. Siamo felici di collaborare con la Capitaneria per formare del personale che diffonda anche degli ambienti militari tali concetti".

Il Vicepresidente Mandozzi in conclusione ricorda come per anni l'Istituto Alberghiero sia stato poco valorizzato: "Esso invece è indispensabile per la formazione dei ragazzi del nostro territorio. Eventi come quello che oggi presentiamo ne esaltano le potenzialità e ne evidenziano le qualità come struttura formativa".

Al termine dei 15 giorni di corso ci sarà una cerimonia di consegna dei diplomi alla quale parteciperanno importanti autorità civili e militari. Dopo la conferenza stampa l'Istituto Alberghiero ha offerto a tutti i convenuti un ottimo pranzo a base di tipicità locali e prodotti di stagione. Il tutto è stato allietato dalla musica di Mirko Azzalin e della sua fisarmonica.

31/10/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati