La Provincia di Ascoli Piceno a Bolzano per Biolife 2007
Ascoli Piceno | La Provincia sarà presente alla fira del prodotto biologico con lo sportello della Filieracorta Picena. Grande attenzione sarà riservata ai prodotti legati alloliva.

Avelio Marini
La Provincia sarà presente con lo sportello della "Filieracorta Picena" e nel proprio stand ospiterà l'azienda agrituristica "Villa Cicchi" di Ascoli Piceno che fa parte del gruppo di offerta delle aziende della filieracorta. Grande attenzione sarà riservata ai prodotti legati all'oliva: dalla "tenera" ascolana agli oli del Piceno, molto graditi in terra altoatesina.
"La fiera di Bolzano rappresenta una vetrina dell'agricoltura biologica di tutta Italia e lo sportello della filieracorta Picena, riconosciuto oramai a livello nazionale, non poteva mancare - ha sottolineato l'assessore provinciale all'Agricoltura Avelio Marini - sarà una buona occasione per valorizzare il territorio, soprattutto dal punto di vista turistico, promuovendo a dovere l'eccellente enogastronomia nostrana, messa anche in rete attraverso il Circuito delle Cucine tipiche del Piceno".
Ulteriori informazioni sul programma delle manifestazioni e degli eventi della fiera sono disponibili sul sito www.biolife.bz.
|
31/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati