Riunione di Giunta: gara unica per la fornitura dei farmaci ospedalieri
Ancona | Individuate le procedure e la commissione per i capitolati di gara.
La Giunta regionale ha definito le procedure della gara unificata per la fornitura dei farmaci ospedalieri alle Aziende sanitarie delle Marche e all'Inrca. Ha anche individuato la commissione che dovrà definire i capitolati di aggiudicazione. L'Azienda ospedaliera universitaria "Ospedali riuniti" di Ancona curerà la gara, con la collaborazione delle Zone territoriali Asur di Pesaro e Ancona.
I contratti di fornitura stipulati avranno una durata triennale, per un importo complessivo presunto di 120 milioni di euro. "Con l'unificazione della procedure di gara - ha sottolineato l'assessore alla Salute, Almerino Mezzolani - la Regione pensa di risparmiare fino a 15-20 milioni di euro all'anno, puntando anche su alcune iniziative che verranno promosse insieme alla farmacie. Le condizioni di fornitura dei farmaci stabiliranno, comunque, termini di pagamento e modalità di gestione delle scorte tali da influire efficacemente sulla economicità del contratto".
La gara prevede l'acquisto di farmaci da somministrare in regime di ricovero o ambulatoriale e di quelli forniti agli assistiti per l'uso domiciliare. L'aggiudicazione avverrà sulla base del prezzo più basso, per i farmaci in concorrenza; per quelli "unici" (commercializzati, cioè, da una sola casa farmaceutica) si seguirà una procedura negoziata. I fabbisogni sono stati individuati sulla base dei dati di spesa relativi al periodo 1 gennaio 2006 - 3 giugno 2007.
L'importo presunto delle forniture è di 36 milioni di euro per i prodotti in concorrenza e di 84 milioni per quelli unici. L'aggiudicazione è prevista entro il mese di marzo 2008. La commissione che dovrà definire i capitolati di gara è composta da funzionari del servizio Salute, dell'Azienda ospedaliera "Ospedali riuniti" di Ancona, dell'Azienda ospedaliere "San Salvatore" di Pesaro, dell'Inrca di Ancona e dell'Asur Marche.
I contratti di fornitura stipulati avranno una durata triennale, per un importo complessivo presunto di 120 milioni di euro. "Con l'unificazione della procedure di gara - ha sottolineato l'assessore alla Salute, Almerino Mezzolani - la Regione pensa di risparmiare fino a 15-20 milioni di euro all'anno, puntando anche su alcune iniziative che verranno promosse insieme alla farmacie. Le condizioni di fornitura dei farmaci stabiliranno, comunque, termini di pagamento e modalità di gestione delle scorte tali da influire efficacemente sulla economicità del contratto".
La gara prevede l'acquisto di farmaci da somministrare in regime di ricovero o ambulatoriale e di quelli forniti agli assistiti per l'uso domiciliare. L'aggiudicazione avverrà sulla base del prezzo più basso, per i farmaci in concorrenza; per quelli "unici" (commercializzati, cioè, da una sola casa farmaceutica) si seguirà una procedura negoziata. I fabbisogni sono stati individuati sulla base dei dati di spesa relativi al periodo 1 gennaio 2006 - 3 giugno 2007.
L'importo presunto delle forniture è di 36 milioni di euro per i prodotti in concorrenza e di 84 milioni per quelli unici. L'aggiudicazione è prevista entro il mese di marzo 2008. La commissione che dovrà definire i capitolati di gara è composta da funzionari del servizio Salute, dell'Azienda ospedaliera "Ospedali riuniti" di Ancona, dell'Azienda ospedaliere "San Salvatore" di Pesaro, dell'Inrca di Ancona e dell'Asur Marche.
|
31/10/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati