Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giovani writers cercasi.

Ascoli Piceno | Il Comune ha messo a disposizione, per chi ne farà richiesta, degli spazi pubblici dove esprimere l’arte del murales, a tutela del territorio sempre più danneggiato da anonime scritte impunite e per venire incontro ad un'ancora esigua domanda dei giovani

di M.Giacomucci

uno dei tanti murales presenti per la città

Ascoli: Dopo la proposta del Comune di tesserare i giovani "writers" siamo andati a vedere come stanno andando le iscrizioni e per farlo abbiamo parlato lunedì 29 Ottobre con il Dirigente del Settore Servizi Sociali e Politiche Giovanili Maria Angela Falciani chiedendole come è nato questo disegno culturale?:
«Avendo visto l'esperienza di Torino e badandoci sugli scambi culturali avuti in passato abbiamo sentito il bisogno di dare inizio già dall'anno scorso a questo progetto in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura.
La realtà locale ha offerto qualche bel esempio qui ad Ascoli qualche anno fa, quando abbiamo avuto uno scambio con la città gemellata di Massy (in Francia): i ragazzi francesi hanno fatto un graffito a Monticelli, nella zona del Velodromo Comunale (vd.foto), ove è tuttora visibile, davanti alla Parrocchia di SS.Simone e Giuda. E' stato realizzato un catalogo illustrativo a testimonianza del lavoro svolto purtroppo poco diffuso se non all'interno dei centri di aggregazione degli Informagiovani, presenti in due punti della città».

Prosegue affermando che il progetto guarda anche ai più giovani i quali, da alcuni centri di aggregazione hanno fatto esplicita richiesta di poter imparare il come si fa un graffito ma a ciò, ha aggiunto, è mancata la partecipazione concreta nel definire una reale compagine.

Per ora sono ancora esigue le domande ma come ci tiene a specificare la Dottoressa ciò è dovuto alla limitata diffusione che il bando ha avuto limitatamente al sito della Provincia ed ad una connaturata titubanza da parte dei giovani.
L'iniziativa ci ha poi assicurato sarà maggiormente estesa a breve attraverso un avviso pubblico a seguito di una conferenza stampa. Sono già disponibili sul sito il regolamento e il modulo d'iscrizione.

Anticipiamo che le zone interessate saranno un'area della pedonale Sud di Monticelli (Viale della libertà, vd.foto), a cui si aggiungeranno la zona di Palombare e di S.Antonio(foto).

In prospettiva si guarderà anche all'organizzazione di concorsi a tema ed iniziative didattiche, con l'aspettativa di stancare quella parte di presunti writers che fino ad oggi hanno deturpato grandi spazi del patrimonio architettonico ascolano.

30/10/2007





        
  



3+1=
dattaglio di uno dei graffiti del Velodromo Comunale
murales fatti dai ragazzi durante lo scambio con la città gemellata di Massy
zona pedonale Sud di Viale della libertà, Monticelli
Velodromo Comunale di Monticelli
alcuni lavori nella fraz. Piagge, zona Palombare
alcuni dipinti nella fraz. Piagge, zona Palombare
lavori in corso in Viale della libertà, Monticelli

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati