Mario Ferracuti, un campione fermano
Fermo | L'atleta di 81 anni intervistato da Ilquotidiano.it svela aneddoti e curiosità sulla sua vita sportiva.
di Arabella Pallottini

mario ferracuti
Mario Ferracuti, 81 anni appena compiuti e un titolo di campione del Mondo “master 80”, rappresenta un orgoglio per la città di Fermo.
L'atleta fermano, che ha alle spalle oltre 300 gare, è stato premiato con medaglia d'oro e maglia iridata a Misano Adriatico in una gara in cui ha stabilito un tempo eccezionale.
Il signor Ferracuti nel 2005 ha presentato il suo libro “Podista...per caso. Trent'anni di vita sportiva per il mondo”. Un volume che contiene aneddoti e curiosità sulla sua vita sportiva e di cui Mario ha parlato in una breve intervista a Ilquotidiano.it.
Da quanto tempo fa sport?
Ho iniziato ad avvicinarmi allo sport nel 1965, inizialmente facendo lunghe camminate. Successivamente, visto che il mio fisico me lo consentiva, ho avuto l'opportunità di partecipare a gare provinciali,nazionali ed internazionali. E pensare che ciò che mi ha spinto a fare sport è stato il mio stato di salute,dopo l'esportazione di un tumore alla parotide.
Qual è stato l'evento sportivo che ha segnato la sua vita?
E' stata la gara a cui ho partecipato ad Ascoli Piceno nel 1985 che mi ha portato a continuare a gareggiare. Da lì ho partecipato a molti eventi, senza fermarmi mai.
Cosa l'ha spinta a scrivere il libro “Podista...per caso”?
Ho scritto questo libro per lasciare una testimonianza della mia vita sportiva e dare consigli a chi vuole intraprendere una strada come la mia.
Quali consigli darebbe ad una persona che vuole fare sport alla sua età?
Occorre avere un buon stato di salute, un' alimentazione adeguata, non andare a dormire molto tardi la sera.
Tanti complimenti al nostro campione con l'augurio di continuare con questa vitalità, visto poi che i suoi 81 anni non li dimostra affatto.
L'atleta fermano, che ha alle spalle oltre 300 gare, è stato premiato con medaglia d'oro e maglia iridata a Misano Adriatico in una gara in cui ha stabilito un tempo eccezionale.
Il signor Ferracuti nel 2005 ha presentato il suo libro “Podista...per caso. Trent'anni di vita sportiva per il mondo”. Un volume che contiene aneddoti e curiosità sulla sua vita sportiva e di cui Mario ha parlato in una breve intervista a Ilquotidiano.it.
Da quanto tempo fa sport?
Ho iniziato ad avvicinarmi allo sport nel 1965, inizialmente facendo lunghe camminate. Successivamente, visto che il mio fisico me lo consentiva, ho avuto l'opportunità di partecipare a gare provinciali,nazionali ed internazionali. E pensare che ciò che mi ha spinto a fare sport è stato il mio stato di salute,dopo l'esportazione di un tumore alla parotide.
Qual è stato l'evento sportivo che ha segnato la sua vita?
E' stata la gara a cui ho partecipato ad Ascoli Piceno nel 1985 che mi ha portato a continuare a gareggiare. Da lì ho partecipato a molti eventi, senza fermarmi mai.
Cosa l'ha spinta a scrivere il libro “Podista...per caso”?
Ho scritto questo libro per lasciare una testimonianza della mia vita sportiva e dare consigli a chi vuole intraprendere una strada come la mia.
Quali consigli darebbe ad una persona che vuole fare sport alla sua età?
Occorre avere un buon stato di salute, un' alimentazione adeguata, non andare a dormire molto tardi la sera.
Tanti complimenti al nostro campione con l'augurio di continuare con questa vitalità, visto poi che i suoi 81 anni non li dimostra affatto.
|
29/10/2007
Altri articoli di...
Sport
13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati