Il ministro Damiano a Campofilone incontra l'imprenditore Rossi
Campofilone | "La strada della remunerazione giusta delle maestranze e dei lavoratori è l' unica che potrà dare sviluppo e prospettive positive al sistema economico del nostro paese".
di Adamo Campanelli

Il Ministro Damiano
Ad accogliere il Ministro del Lavoro Cesare Damiano, una lunga stola di politici locali, oltre a forze dell'ordine e diversi presidenti delle maggiori associazioni di categoria del territorio: Il Sottosegretario Pietro Colonnella, l'assessore all'agricoltura della Regione Marche Paolo Petrini, il Presidente della Provincia di AP Massimo Rossi, il Sindaco di Campofilone D'Ercoli Ercole, il Prefetto di AP Alberto Cifelli, il Presidente della Camera di Commercio di AP Ennio Gibellieri, il Presidente di Confindustria Fermo Lattanzi Silvano, per la CNA Orietta Baldelli. Inoltre, rappresentati dei Sindacati dei lavoratori.
"Le imprese di eccellenza come quella della pasta di Campofilone sono la scommessa e il futuro dell'Italia". Ha affermato il ministro del Lavoro, Cesare Damiano. Ill Ministro ha fatto i complimenti a Rossi, e poi ha sostenuto che "la strada della remunerazione giusta delle maestranze e dei lavoratori, in linea con l'inflazione reale e quindi anche quella di una produzione di eccellenza, sono le uniche che potranno dare sviluppo e prospettive positive al sistema economico del nostro paese".
Dopo una breve sosta in Municipio, il Ministro si è recato a visitare l'azienda di Rossi e si è intrattenuto con gli operai, oltre ad aver degustato al momento degli ottimi maccheroncini, subito dopo ha fatto visita ad un'altra azienda del territorio, la SIGMA.
"Il nostro territorio e le Marche nel complesso - ha affermato Rossi - con le loro piccole imprese, sono uno dei polmoni economici dell'Italia, in tutti i comparti, e questo non bisogna dimenticarlo. Come non bisogna dimenticare il lavoro svolto dagli agricoltori, che occorre valorizzare e remunerare, perché sono loro, nell'ambito alimentare che garantiscono la qualità del prodotto, dell'ambiente e l'occupazione di molte persone nelle imprese trasformatrici."
|
29/10/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati