Il Centro Agroalimentare ad aprile a gonfie vele, ad ottobre nella Geenna?
San Benedetto del Tronto | Agostini pochi giorni fa rendeva pubbliche le ipotesi per la riconversione del Centro, dandolo per spacciato. Gabrielli invia un'interrogazione per sapere chi ha commissionato lo studio sul settore e per capire da che parte stia la verità.
di Matteo Pagnoni

Il Centro Agroalimentare torna alla ribalta dopo la conferenza stampa indetta dal Consigliere di FI Bruno Gabrielli. Nella scorsa settima il Vicepresidente della Regione Marche Luciano Agostini illustrava tre ipotesi per una riconversione del Centro.
Oggi Gabrielli chiede in un'interrogazione molti chiarimenti che nascono dalle considerazioni di Agostini ma anche da dichiarazioni dell'amministratore delegato.
Nell' aprile scorso infatti, nel corso di una Commissione di Bilancio, Pietro Censori affermò il rilancio economico intrapreso dal Centro Agroalimentare, che aveva riconquistato prestigio, tanto da muoversi per il "radicamento degli operatori" che ivi vi lavorano (circa 400 ditte).
Oggi uno studio di una società milanese afferma che "Non c' è futuro per il settore in cui opera il Centro", tanto da spingere Agostini e Gaspari ad una consultazione, in previsione di un imminente tracollo. L' interrogazione chiede in questo punto di sapere da chi sia stato commissionato lo studio e in base a quali direttive si sia arrivati al pronunciamento.
"Agostini da un segnale negativo ai lavoratori - dichiara l' esponente di Forza Italia Gabrielli - volto ad un disimpegno da parte della Regione. Tra riorganizzazione sanitaria e crisi Agroalimentare il nostro territorio sta vivendo un calvario".
Altra ipotesi del consigliere, ancora da confermare con i fatti, sarebbe un disimpegno strategico del Centro a favore dell' IGD, società della grande distribuzione, diretta emanazione delle COOP. Pochi mesi fa la stessa società ha acquistato un grosso appezzamento di terreno adiacente al Centro Porto Grande.
La vicinanza territoriale con il luogo dove sorge l' Agroalimentare non è un segreto, Gabrielli ipotizza e rilancia al primo cittadino: "Gaspari si recherà all'assemblea dei soci con un atteggiamento supino, data la relazione di Agostini? A Gennaio verranno emanati i bandi di finanziamento comunitario per il periodo 2007 - 2013? Esistono delle progettualità da parte dell' Amministrazione per l' industria agro-ittica locale?"
Le risposte all' interrogazione del Consigliere saranno presentate in ogni caso il prossimo 9 novembre, data di convocazione per il Consiglio Comunale, in attesa di nuovi sviluppi della situazione.
Oggi Gabrielli chiede in un'interrogazione molti chiarimenti che nascono dalle considerazioni di Agostini ma anche da dichiarazioni dell'amministratore delegato.
Nell' aprile scorso infatti, nel corso di una Commissione di Bilancio, Pietro Censori affermò il rilancio economico intrapreso dal Centro Agroalimentare, che aveva riconquistato prestigio, tanto da muoversi per il "radicamento degli operatori" che ivi vi lavorano (circa 400 ditte).
Oggi uno studio di una società milanese afferma che "Non c' è futuro per il settore in cui opera il Centro", tanto da spingere Agostini e Gaspari ad una consultazione, in previsione di un imminente tracollo. L' interrogazione chiede in questo punto di sapere da chi sia stato commissionato lo studio e in base a quali direttive si sia arrivati al pronunciamento.
"Agostini da un segnale negativo ai lavoratori - dichiara l' esponente di Forza Italia Gabrielli - volto ad un disimpegno da parte della Regione. Tra riorganizzazione sanitaria e crisi Agroalimentare il nostro territorio sta vivendo un calvario".
Altra ipotesi del consigliere, ancora da confermare con i fatti, sarebbe un disimpegno strategico del Centro a favore dell' IGD, società della grande distribuzione, diretta emanazione delle COOP. Pochi mesi fa la stessa società ha acquistato un grosso appezzamento di terreno adiacente al Centro Porto Grande.
La vicinanza territoriale con il luogo dove sorge l' Agroalimentare non è un segreto, Gabrielli ipotizza e rilancia al primo cittadino: "Gaspari si recherà all'assemblea dei soci con un atteggiamento supino, data la relazione di Agostini? A Gennaio verranno emanati i bandi di finanziamento comunitario per il periodo 2007 - 2013? Esistono delle progettualità da parte dell' Amministrazione per l' industria agro-ittica locale?"
Le risposte all' interrogazione del Consigliere saranno presentate in ogni caso il prossimo 9 novembre, data di convocazione per il Consiglio Comunale, in attesa di nuovi sviluppi della situazione.
|
29/10/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati