Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Criminalità: l'arredo urbano è la soluzione"

Porto San Giorgio | Il presidente di Assocommercianti Viozzi lancia una proposta sull'escalation di rapine degli ultimi giorni a Porto San Giorgio: "Fioriere, paletti e catene sui marciapiedi possono impedire ai malviventi di avvicinarsi con l'auto, lavoriamo su questo"

No alle ronde notturne, no ai vigili armati, più controlli da parte delle forze dell'ordine (compatibilmente con gli organici a disposizione dei comandi di Polizia e Carabinieri), sì a idee e progetti alternativi che possono diventare deterrenti alle frequenti azioni malavitose (furti e rapine) a danno degli operatori commercianti. E l'idea che lancia l'Associazione Commercianti di Fermo e Circondario, dopo il repentino aumento dei furti che si sono susseguiti a danno di operatori commerciali di Porto San Giorgio.

Idee che vengono spiegate dal segretario dell'Assocommercianti, Ennio Viozzi. "In alternativa alle pressanti richieste degli associati, crediamo si possa giungere ad una soluzione che avrebbe una duplice funzione; In primis migliorare l'arredo urbano, poi creare barriere che impediscano ai malviventi di sfondare facilmente le vetrine, per fare razzia di merci.

In pratica la nostra idea è quella, ad esempio, di porre in essere, all'inizio del marciapiedi, una barriera attraverso la posa in opera di grandi fioriere, oppure di paletti e catene, una sorta di ringhiera, che impedisca al malvivente non solo di sfondare le vetrine con l'auto, ma anche di parcheggiare nelle immediate vicinanze dell'attività commerciale presa di mira".

"L'amministrazione comunale - continua Viozzi - dovrebbe affidare uno studio di fattibilità (anche attraverso un concorso di idee) ad un professionista, per poi discuterne con le associazioni di categoria e con i diretti interessati, e verificare la fattibilità del progetto. Crediamo, infine, che il Comune possa investire le poche risorse destinate al settore, per garantire tranquillità non solo agli operatori - finisce Viozzi - ma anche a tutti i cittadini che spesso, loro malgrado, si trovano ad essere coinvolti in spiacevoli episodi di microcriminalità".

29/10/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati