Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultimi giorni per partecipare al corso per animatori e comunicatori scientifici

Ascoli Piceno | I partecipanti seguiranno le lezioni tenute dal personale specializzato del Museo del Balì di Saltara, una struttura all'avanguardia nella didattica delle discipline scientifiche e nell'organizzazione di attività di animazione per i giovani visitatori.

Si ricorda che il prossimo 10 ottobre sarà l'ultimo giorno utile per presentare la domanda di partecipazione al corso di formazione per "Animatori e comunicatori scientifici" promosso dall'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno. Il corso è completamente gratuito ed avrà la durata di 32 ore complessive.

I partecipanti seguiranno le lezioni tenute dal personale specializzato del Museo del Balì di Saltara, una struttura all'avanguardia nella didattica delle discipline scientifiche e nell'organizzazione di attività di animazione per i giovani visitatori, e si svolgeranno presso i Musei della Cartiera Papale di Ascoli ed il Polo Culturale "Sant'Agostino" di Montelparo.

Il corso è destinato a soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni in possesso dei seguenti requisiti specifici: diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea triennale o laurea specialistica ad indirizzo scientifico o tecnologico; oppure in scienze della comunicazione, scienze della formazione, storia, filosofia ed equipollenti, purché in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore ad indirizzo tecnico o scientifico; oppure diploma di scuola secondaria superiore e iscrizione ad una facoltà ad indirizzo scientifico o tecnologico, oppure diploma di scuola secondaria superiore ad indirizzo tecnico o scientifico.

Le domande, complete di curriculum, in carta semplice, possono essere consegnate o spedite a: Provincia di Ascoli Piceno - Assessorato alla Cultura, Beni Culturali e Pubblica Istruzione, piazza Simonetti, 36 - 63100 Ascoli Piceno e dovranno pervenire, come detto, entro mercoledì 10 ottobre.

Il testo integrale dell'avviso relativo al corso è disponibile sul sito www.provincia.ap.it.

02/10/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati