3,260 milioni di euro per la promozione della cooperazione
Ancona | Marcolini: "Buona la performance dei bandi regionali per lo sviluppo del settore cooperativo che registra il numero massimo di richieste d'investimento"
"Il mondo cooperativo sembra aver gradito in modo particolare il programma d'interventi - ha commentato Marcolini - e a dimostrarlo sta il numero di richieste pervenute agli uffici regionali. Si è infatti registrato un forte incremento delle richieste. Ciò che è più incoraggiante, al di là di valutazioni quantitative, è però l'incremento dovuto, in particolare, ai progetti relativi agli investimenti innovativi, chiave per il successo nella competizione nazionale e internazionale".
Guardando nel dettaglio l'andamento delle singole misure, da sottolineare le richieste di agevolazione (prestito senza interesse) da parte di 25 cooperative, a fronte di circa 1,7 milioni di aumento di capitale realizzato. Le richieste di contributi in conto interesse da parte di 13 cooperative, a fronte di investimenti realizzati per circa 1,5 milioni. Le richieste di contributi in conto capitale da parte di 91 cooperative per investimenti innovativi realizzati o in corso di realizzazione per circa 2 milioni. Richieste di contributi da parte di 37 cooperative di nuova costituzione, a fronte di investimenti e spese per circa 2,5 milioni.
L'occupazione creata dalle nuove società ammonta a circa 200 unità. Oltre ai contributi diretti alle società cooperative è stato previsto il potenziamento dei fondi rischi dei Confidi, al fine di favorire l'accesso al credito, e il finanziamento di iniziative di promozione della cultura e dei valori cooperativi.
Le cooperative marchigiane operano maggiormente in agricoltura/agroindustria, edilizia, credito, pesca, servizi sociali, produzione e servizi, trasporti, consumo e distribuzione. Con circa 1500 imprese attive e addetti stimati in circa 20 mila unità, di cui quasi metà dipendenti, l'impresa cooperativa riveste un ruolo di primo piano nell'economia e nella società regionale. In diversi settori alcune cooperative si collocano tra le più importanti imprese della regione. In altri casi rappresentano reti rilevanti, sia per i cittadini che per le piccole e medie imprese, come le venti banche di credito cooperativo e i trentaquattro confidi di garanzia.
|
02/10/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati