Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Approvato il piano triennale di edilizia scolastica 2007/2009

Ascoli Piceno | Circa 3 milioni e mezzo di euro alla Provincia per gli interventi di risanamento e messa in sicurezza delgi edifici scolastici

Ubaldo Maroni

I fondi statali e regionali previsti dalla legge 23/1996, destinati alle scuole di ogni ordine e grado del nostro territorio, saranno ripartiti tra i Comuni sulla base del piano triennale di edilizia scolastica 2007/2009 approvato di recente.

Alla nostra Provincia sono stati assegnati 699.807,16 euro per il 2007, 1.356.938,78 euro per il 2008 e un pari importo per il 2009. A questi fondi vanno aggiunti, come previsto dal Decreto ministeriale del MIUR del 16 luglio 2007, quelli derivanti dalle compartecipazioni obbligatorie in parti uguali di Regione ed Ente locale interessato; quest'ultimo in particolare deve impegnare almeno il 33% dell'importo dei lavori.

Dallo stesso decreto sono stati desunti i criteri per la formazione delle graduatorie degli interventi finanziati che hanno privilegiato gli interventi di messa in sicurezza e adeguamento a norma degli edifici scolastici, di miglioramento delle condizioni igieniche e di eliminazione delle barriere architettoniche. Dalla Conferenza dei sindaci è poi scaturita la volontà di agevolare i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e quelli appartenenti alle Comunità Montane o alle Zone Parco.

La Provincia ha inoltre deciso per questo triennio di rinunciare alla possibilità di riservarsi una quota lasciando più spazio alle esigenze dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli.

L'Amministrazione provinciale ha quindi predisposto due graduatorie distinte, una per il territorio ascolano e uno per quello fermano con la percentuale di ripartizione del 57% per Ascoli e del 43% per Fermo, cioè quella prestabilita all'inizio del processo di divisione delle due Province. Delle 56 schede pervenute all'assessorato di Edilizia Scolastica provinciale (22 dell'Ascolano, 27 del Fermano e 7 di competenza provinciale) sono stati ammessi a finanziamento 19 progetti per l'ascolano e 15 per quello fermano. I Comuni restanti sono comunque inseriti in graduatoria con la possibilità di un possibile scorrimento in caso di rifiuto o non utilizzo delle risorse da parte di un Comune.

"Questo Governo ha rifinanziato la legge 23/1996 dopo diversi anni in cui il fondo era rimasto scoperto mettendo in difficoltà i Comuni - ha dichiarato l'assessore all'Edilizia Scolastica Ubaldo Maroni - ma, nonostante i 3.415.000 euro di fondi statali per il triennio possano sembrare di per sé una cifra non indifferente, c'è da tenere presente che la Provincia di Ascoli per il triennio 2005-2007 ha stanziato per i soli edifici di competenza provinciale 9.350.000 euro. Per questo - ha continuato l'assessore Maroni - il presidente Massimo Rossi, anche in veste di vicepresidente dell'Unione Province Italiane, ha scritto al Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni chiedendo un suo interessamento affinché la Finanziaria 2008 rappresenti un punto di svolta per la popolazione scolastica, stanziando importi adeguati alle esigenze di rinnovamento e messa in sicurezza degli edifici scolastici da tempo attesi e auspicati".

Questi gli interventi finanziati:

Comprensorio ascolano, importo complessivo 2.191.181,54 euro.

Nel 2007: scuola elementare di Comunanza, scuola materna "G.Gallo Flavi" ed elementare e media "A.Ruffini" di Arquata del Tronto, scuola media "Giovanni XXIII" di Spinetoli, scuola materna e scuola elementare e media di Appignano. Nel 2008: scuola materna fraz. Ripaberarda di Castignano, scuola materna, scuola elementare "Berardo Tucci" e scuola media "Nicola Amici" di Acquasanta Terme, scuola elementare "Rosa Galanti" di Venarotta. Nel 2009: scuola elementare e scuola media "E.Mattei" di Castel di Lama, scuola materna loc. Caselle di Malignano, scuola media "D'Azeglio" e Istituto tecnico agrario "Ulpiani" di Ascoli Piceno.

Comprensorio sambenedettese, importo complessivo 2.383.639,15 euro.

Nel 2008: scuola materna, elementare e media "Murani" di Massignano, istituto comprensivo di Ripatransone, istituto comprensivo Acquaviva-Monsampolo di Acquaviva Picena, scuola elementare "G.Passali" di Cossignano, scuola elementare "P.Tumedei". Nel 2009: scuola media "Sacconi" e liceo classico "G.Leopardi" di Montalto Marche, scuola elementare e media "G.Talamonti" di Montefiore dell'Aso, scuola materna ed elementare Ischia e scuola materna, elementare e media Zona Ascolani di Grottammare, scuola elementare "Bice Piacentini", liceo classico "G.Leopardi" e Istituto tecnico commerciale di San Benedetto del Tronto, scuola materna ed elementare "C.Allegretti" di Monteprandone.

Comprensorio fermano, importo complessivo 2.450.880,40 euro.

Nel 2007: scuola elementare "Monsignor Vizzi", scuola elementare di via Tolgiatti e scuola elementare e media di via Battisti di Amandola. Nel 2008: scuola elementare e media di Montefalcone Appennino, scuola materna ed elementare "Baglioni", scuola elementare di largo delle scuole e scuola media di via XX settembre di Campofilone, scuola materna ed elementare "G.Rodari" di Rapagnano, scuola materna ed elementare "Rubbianello" di Monterubbiano, scuola materna ed elementare di Francavilla d'Ete, scuola media "G.Perlasca" di Montottone, scuola materna, scuola elementare e media di Piazza Roma e scuola media di via Tommaseo di Pedaso. Nel 2009: scuola materna, scuola elementare "R.Murri" e scuola media "V.Ramadori" di Monte San Pietrangeli, scuola materna di Petritoli, scuola elementare e media "G.Carboni" di Ortezzano, scuola materna ed elementare "E.De Amicis" di Monte Giberto, scuola materna ed elementare "Piane di T.", scuola elementare "Cascinare" e "Casette d'Ete", scuola elementare e media "Bacci" e scuola media "Casette d'Ete" di Sant'Elpidio a Mare, scuola media di Ponzano di Fermo, scuola materna ed elementare "Baglioni" di Belmonte Piceno, scuola materna ed elementare di Monte Rinaldo, scuola materna ed elementare di Falerone, scuola elementare "A.Diaz" di Grottazzolina, scuole materne "Montone", "S.Marco Paludi" e "Torre di Palme", scuola materna ed elementare "Lido di Fermo" e scuola elementare "Marina Palmense" di Fermo, scuola materna "Salvatori" di Porto San Giorgio, Istituto tecnico industriale "Montani" (triennio e convitto) di Fermo, scuola materna di Monte Urano.

19/10/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati