"La Libertà comincia con l'educazione"
Ancona | E' in programma lunedì 10 settembre ed è dedicato ad Augusto Scocchera il seminario di avvio della 2a edizione del corso di formazione per le scuole "Il bene comune. Ragioni e passioni di cittadinanza".
"La Libertà comincia con l'educazione" è il tema del primo seminario di studio che dà avvio alla seconda edizione del corso di formazione "Il bene comune. Ragioni e passioni di cittadinanza", organizzato da una rete di scuole della regione nell'ambito del progetto "Le Marche: una regione laboratorio", promosso dalla Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, con la partecipazione del prof. Maurizio Viroli, politologo dell'Università di Princeton (USA) ed editorialista de "La Stampa"
Il seminario, in programma lunedì 10 settembre, dalle ore 8,30, nell'aula magna della Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche, è dedicato al prof. Augusto Scocchera scomparso due anni fa. Scocchera, pedagogista e profondo conoscitore di Maria Montessori, ha lavorato per molti anni come dirigente scolastico nella città di Ancona e ci ha lasciato importanti studi sull'educazione delle giovani generazioni con un'attenzione particolare, anticipando i tempi, per i ragazzi in particolare situazione di difficoltà.
Seguirà il 12 settembre un secondo seminario sull'"Etica pubblica", che si terrà nell'aula magna dell'Istituto "Vanvitelli - Stracca - Angelini" di Ancona.
|
07/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati