Il 9 Settembre parte Liberamente Festival
Corropoli | Levento, che si terrà Domenica 9 Settembre 2007 presso la Piazza del Bivio di Corrosoli (Te), ha lobiettivo di sensibilizzare i cittadini, le imprese e le istituzioni sulla possibilità di scegliere una via di sviluppo coerente.

l'Associazione CORROPOLI VIVA, in collaborazione con il GRUPPO RESET TERAMO, organizza la prima edizione di LIBERAMENTE - FESTIVAL DELLA DECRESCITA.
L'evento, che si terrà Domenica 9 Settembre 2007 presso la Piazza del Bivio di Corrosoli (Te), ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini, le imprese e le istituzioni sulla possibilità di scegliere una via di sviluppo coerente le limitate risorse disponibili.
Uno sviluppo armonico è possibile partendo dalla consapevolezza dell'importanza delle scelte di consumo che quotidianamente vengono compiute.
Il programma prevede alle ore 17:00 la tavola rotonda "Un mondo migliore è possibile?", a cui parteciperanno Emergency, Amnesty International, Rete Lilliput e Libera-Ecomafie, Greenpeace, Banca Etica, Il Mandorlo-commercio equo e solidale, Movimento per la decrescita felice e il Comune di Monsano-comune virtuoso d'Italia (An).
Un'area sarà attrezzata per fornire servizi di animazione per i bambini e di ristorazione a base di prodotti del territorio.
LIBERAMENTE - FESTIVAL DELLA DECRESCITA si chiuderà con il concerto, a partire dalle ore 21:00 e a ingresso libero, di Carlo Bonanni e l'Orchestra "Caro De Andrè" che ripercorrerà la leggendaria discografia di Fabrizio De Andrè.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il Blog dedicato all'evento:
http://festival9settembre.blogspot.com/2007/08/fetival-della-decrescita.html
L'evento, che si terrà Domenica 9 Settembre 2007 presso la Piazza del Bivio di Corrosoli (Te), ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini, le imprese e le istituzioni sulla possibilità di scegliere una via di sviluppo coerente le limitate risorse disponibili.
Uno sviluppo armonico è possibile partendo dalla consapevolezza dell'importanza delle scelte di consumo che quotidianamente vengono compiute.
Il programma prevede alle ore 17:00 la tavola rotonda "Un mondo migliore è possibile?", a cui parteciperanno Emergency, Amnesty International, Rete Lilliput e Libera-Ecomafie, Greenpeace, Banca Etica, Il Mandorlo-commercio equo e solidale, Movimento per la decrescita felice e il Comune di Monsano-comune virtuoso d'Italia (An).
Un'area sarà attrezzata per fornire servizi di animazione per i bambini e di ristorazione a base di prodotti del territorio.
LIBERAMENTE - FESTIVAL DELLA DECRESCITA si chiuderà con il concerto, a partire dalle ore 21:00 e a ingresso libero, di Carlo Bonanni e l'Orchestra "Caro De Andrè" che ripercorrerà la leggendaria discografia di Fabrizio De Andrè.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il Blog dedicato all'evento:
http://festival9settembre.blogspot.com/2007/08/fetival-della-decrescita.html
|
07/09/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati