Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Carolibri": è necessario sviluppare alcune precisazioni

San Benedetto del Tronto | Il SIL (il Sindacato Italiano Librai, aderente alla Confesercenti) inoltre si sta battendo da tempo per far sì che la spesa dei libri scolastici possa essere inserita in detrazione nella dichiarazione dei redditi.

di Mimmo Minuto*

Da anni, ad apertura di scuola, viene immancabilmente in evidenza la questione del caro libri. Chi lo solleva - ci riferiamo in particolare alle grandi reti televisive - non conosce, o fa finta di non conoscere che tutta la materia è legata alla crescita dell'inflazione e che quindi il prezzo dei libri scolastici viene stabilito dallo Stato il 1 gennaio di ogni anno e che, cada il mondo, fino al 31 dicembre i prezzi non possono in alcun modo variare.

Nel cosiddetto "paniere", ad esempio, è il dizionario Zingarelli che fa da riferimento per l'aumento. In linea di massima, si tratta di un aumento dell'ordine 2%, un aumento del tutto ridicolo quindi, rispetto agli aumenti sconsiderati dei generi alimentari, dell'abbigliamento o di altri oggetti di facili e correnti e ripetuti consumi.

Per i libri, si tratta invece di una spesa una tantum di massimo 300 euro che , divisa per 12 mesi" porta ad una spesa di 25 euro mensili.

Inoltre lo Stato attraverso le Regioni, da tempo cerca di tutelare le fasce più bisognose, dando facoltà ai Comuni di consegnare dei "buoni libro", che spesso soddisfano quasi completamente il loro fabbisogno.

Il SIL (il Sindacato Italiano Librai, aderente alla Confesercenti) inoltre si sta battendo da tempo per far sì che la spesa dei libri scolastici possa essere inserita in detrazione nella dichiarazione dei redditi, ma, finora sulla questione non c'è stato mai un provvedimento ad hoc che possa risolvere definitivamente la questione in modo definitivo.

Se poi si continua a parlare, in modo del tutto inappropriato, di caro libri si corre il rischio di bruciare quel poco che si sta cercando di fare per l'incentivazione alla lettura. L'oggetto della contestazione è il libro, che tutti dovrebbero tutelare come bene di consumo indispensabile, soprattutto per i giovani, cercando di bloccare le strumentalizzazioni di chicchessia e non trattarlo come spesa superflua.

Presidente SIL Confesercenti della Provincia di Ascoli

07/09/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati