Mauro Cesari al Coordinamento Regionale di Azione Sociale
Ascoli Piceno | In programma anche una visita ad Ascoli dell'On. Alessandra Mussolini in Ottobre
Dopo sei mesi a capo del Coordinamento Provinciale di Azione Sociale di Ascoli Piceno, Mauro Cesari è stato nominato Vice Coordinatore Regionale, al fianco di Fabrizio Pagani.
Considerato il momento contingente che la politica attraversa, l'On. Alessandra Mussolini, Presidente di Azione Sociale e l'On Franco Cardiello, Coordinatore Nazionale, hanno ritenuto opportuno rafforzare la struttura regionale del partito e allo stesso tempo premiare il lavoro svolto sul territorio Piceno dal Coordinatore Provinciale.
Mauro Cesari accettando l'incarico ha dichiarato: "I risultati, fino ad oggi ottenuti sul territorio Piceno, sono stati soddisfacenti, abbiamo un partito che sta crescendo e uomini in grado di rappresentare degnamente popolazione e territorio. L'impegno fino ad oggi profuso nel territorio provinciale, verrà attuato anche sul territorio regionale, lavorerò al fianco di Pagani per strutturare il partito nelle Marche, affinché arrivi pronto alle competizioni elettorali future.
La decisione, presa da tempo, di aderire alla Federazione di centro-destra ci obbliga, ad un confronto-dialogo con le altre forze della coalizione, ma non ci vieta di mantenere la nostra autonomia ed identità. Falsa e tendenziosa è la notizia dello scioglimento di Azione Sociale e la conseguente confluenza in Alleanza Nazionale.
Mi incoraggia, oltremodo, l'interesse che i vertici del partito hanno mostrato per il nostro territorio, L'On. Alessandra Mussolini e l'On. Franco Cardiello saranno presenti ad Ascoli Piceno, presso il ristorante Villa Pigna, per una cena- incontro con iscritti e simpatizzanti il prossimo 20 ottobre alle ore 20,00".
Per informazioni e prenotazioni: 3384976831- 3299749381 - 3397028678
|
28/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati