La maledizione del "Panettone"
San Benedetto del Tronto | Forse è il caso di dire che c'è stato tanto rumore per nulla, o quasi. Il Convegno Nazionale di Medicina Fisica e Riabilitativa non "abiterà" piu' il Palacongressi. Dal 10 al 13 Ottobre i luminari della medicina si ritroveranno all' Hotel Casale di Colli.
di Matteo Pagnoni

Forse è il caso di dire che c' è stato tanto rumore per nulla, o quasi. Il Convegno Nazionale di Medicina Fisica e Riabilitativa non "abiterà" piu' il Palacongressi.
Dal 10 al 13 Ottobre i luminari della medicina si ritroveranno all' Hotel Casale di Colli del Tronto.
Questo perchè sono aumentati i partecipanti, arrivando a toccare una cifra che va ben oltre le mille presenze. Molti medici da tutto il mondo pero' saranno ospitati dalla Riviera delle Palme, non tutto è perduto.
7 le sale (compresa la sala grande) che avrebbero dovuto contenere altrettanti corsi-seminari in fisioterapia, medicina generale, logopedia, ortopedia, infermieristica e psicologia. Il buon "panettone" farcito con tenere "foratelle" a vista pare non basti per intiero.
"Occorrono molte sale e il Palacongressi ne ha, solo che molte di queste non hanno l' agibilità e al massimo possono contenere una ventina di partecipanti" ci fanno sapere dall' organizzazione. E allora in malora la conferenza dei servizi, i sopralluoghi del Sindaco, la deroga del Gip... non se ne fa nulla.
Ripetiamo comunque che non tutto è andato perduto. L' organizzazione, rappresentata dal Dott. Lorenzo Agostini, ha pensato bene di costruire intorno al convegno un pacchetto turistico. Escursioni dei partecipanti ad Ascoli, Fermo e a tutto il comparto calzaturiero, curate dal Prof. Stefano Papetti. Poi doni per tutti, come un vuotatasche in ceramica relizzato per l' occasione da Nespolo e per il gentil sesso un gioiello lavorato a tombolo.
Inoltre il risveglio dei medici che pernotteranno nelle strutture ricettive della nostra città sarà allietato dalla vista di un pacchetto contenente vini tipici (plurimarche per par condicio), una confezione di pasta Campofilone e una di Anisetta Meletti.
Tralasciando dolci risvegli ed escursioni turistiche resta il fatto che, come annunciato la scorsa settimana dal nostro giornale, il "Panettone" non si scarta fino (forse) a Natale. E' una maledizione, o no?!
Dal 10 al 13 Ottobre i luminari della medicina si ritroveranno all' Hotel Casale di Colli del Tronto.
Questo perchè sono aumentati i partecipanti, arrivando a toccare una cifra che va ben oltre le mille presenze. Molti medici da tutto il mondo pero' saranno ospitati dalla Riviera delle Palme, non tutto è perduto.
7 le sale (compresa la sala grande) che avrebbero dovuto contenere altrettanti corsi-seminari in fisioterapia, medicina generale, logopedia, ortopedia, infermieristica e psicologia. Il buon "panettone" farcito con tenere "foratelle" a vista pare non basti per intiero.
"Occorrono molte sale e il Palacongressi ne ha, solo che molte di queste non hanno l' agibilità e al massimo possono contenere una ventina di partecipanti" ci fanno sapere dall' organizzazione. E allora in malora la conferenza dei servizi, i sopralluoghi del Sindaco, la deroga del Gip... non se ne fa nulla.
Ripetiamo comunque che non tutto è andato perduto. L' organizzazione, rappresentata dal Dott. Lorenzo Agostini, ha pensato bene di costruire intorno al convegno un pacchetto turistico. Escursioni dei partecipanti ad Ascoli, Fermo e a tutto il comparto calzaturiero, curate dal Prof. Stefano Papetti. Poi doni per tutti, come un vuotatasche in ceramica relizzato per l' occasione da Nespolo e per il gentil sesso un gioiello lavorato a tombolo.
Inoltre il risveglio dei medici che pernotteranno nelle strutture ricettive della nostra città sarà allietato dalla vista di un pacchetto contenente vini tipici (plurimarche per par condicio), una confezione di pasta Campofilone e una di Anisetta Meletti.
Tralasciando dolci risvegli ed escursioni turistiche resta il fatto che, come annunciato la scorsa settimana dal nostro giornale, il "Panettone" non si scarta fino (forse) a Natale. E' una maledizione, o no?!
|
28/09/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati