Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monsignor Michele Seccia vola in Africa per il II Convegno internazionale personalista euroafricano

Teramo | Gli intellettuali teramani, i professori Attilio Danese e Giulia Paola Di Nicola e di S.E. monsignor Michele Seccia, vescovo della Diocesi di Teramo-Atri, parteciperanno il 26-27 settembre 2007 al II Convegno personalista euroafricano in Benin (Africa).

di Nicola Facciolini

Il tema del convegno è: "Gli intellettuali africani ed europei in lotta contro l'oppressione per la dignità della persona", con una rRiflessione a partire dagli autori: Kwame N'krumah, Joseph Kizerbo, Leopold Senghor, Ignazio Silone, Antonio Gramsci, Emmanuel Mounier, Paul Ricoeur.

Dopo il primo convegno personalista euroafricano del 2005 in Burkina Faso, la nuova proposta è partita dal Benin attraverso il prof. Felix Nestor Ahoyo, Univ. Cotonou, che ha chiesto alla direzione di "Prospettiva Persona" l'organizzazione e la gestione scientifica del convegno in partenariato con l'Università di Cotonou, la Société Béninoise de Philosophie e la Faculté de Philosophie. In questa direzione il convegno che si svolgerà a Ouidah (Cotonou) intende riflettere a partire dal contributo di intellettuali euroafricani e in specie autori europei come Paul Ricoeur, Emmanuel Mounier, Antonio Gramsci e l'abruzzese Ignazio Silone.

L'iniziativa condivisa e sostenuta dal Vescovo di Teramo Mons. Michele Seccia è stata apprezzata anche a livello nazionale con la concessione del Patrocinio e di un Contributo da parte della CEI- Comitato per gli Interventi Caritativi a favore del Terzo Mondo (Fondi 8 x mille), progetto approvato in data 16 giugno 2007, n. 576/2007. "La Giunta Regionale Abruzzese - annunci il Centro ricerche personalistiche di Teramo - ha condiviso il progetto e attraverso l'assessore Tommaso Ginoble ha fatto pervenire il Patrocinio della Giunta Regionale con contributo. Anche il Presidente della Provincia di Teramo Ernino D'Agostino ha apprezzato insieme alla Giunta il progetto di cooperazione culturale internazionale ed ha concesso il patrocinio della Giunta Provinciale con contributo".

25/09/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati