Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Sesso di notte al cimitero? Non ci risulta"

Fermo | Fa discutere un articolo su un quotidiano locale su presunti rapporti sessuali di notte al cimitero di Fermo; l'assessore Romagnoli: "Mai ricevute segnalazioni del genere"

La notizia, fosse vera, farebbe tremare i polsi. Ha destato scalpore l'articolo apparso su un quotidiano  stamattina, con la notizia, accompagnata da testimonianze di due persone con nome siglato, di presunti rapporti sessuali consumati abitualmente da persone nelle ore notturne all'interno del cimitero di Fermo. Assurda perversione, rito satanico o semplicemente una 'patacca'? Di fatto, la notizia ha fatto il giro della città e sollevato attenzione e timori da forze dell'ordine ed Amministrazione comunale.

Immediata, dal Comune di Fermo, attraverso l'assessore competente, Edgardo Romagnoli, la presa di distanza dalla possibilità di episodi del genere.  "Il Settore Ambiente comunica di non aver mai ricevuto segnalazioni a riguardo e che, dopo aver consultato le Forze dell'Ordine (polizia, carabinieri e vigili urbani), nulla di quanto scritto ha trovato conferma in segnalazioni inoltrate a questi organi di controllo del territorio. Si ritiene comunque estremamente grave, qualora fosse accertato, il verificarsi di fatti del genere, soprattutto in un luogo che dovrebbe essere sinonimo di rispetto e di riflessione, laddove l'umana pietà ci porta a commemorare e vegliare i nostri cari defunti".

"Si sottolinea inoltre - spiega Romagnoli - che gli ingressi del Cimitero Comunale sono sottoposti sia a video-sorveglianza durante tutte le 24 ore, che al servizio di custodia e di vigilanza negli orari di apertura. Al tramonto il personale in servizio provvede alla chiusura dei cancelli impedendo l'accesso durante le ore notturne.

"Tuttavia prendo personalmente l'impegno di intensificare i controlli e di verificare quanto riportato dalle colonne del quotidiano fermano, prendendo seri provvedimenti laddove si rendesse necessario. Invito inoltre i cittadini a fare segnalazioni tempestive sia all'ufficio ambiente che alle forze dell'ordine, così da poter utilizzare al meglio i sistemi di controllo in funzione, dal momento che le registrazioni delle videocamere vengono cancellate dopo qualche tempo".

25/09/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati