Primarie PD: ecco le liste per Ascoli e San Benedetto.
Ascoli Piceno | Molti i giovani presenti. Le tre parole d'ordine sono "Ambiente, Innovazione e Lavoro"
di Davide Mazzocchi
"La nostra lista - dice Colonnella, capolista a San Benedetto per la Costituente Nazionale - vuole unire la miglior tradizione dei DS e della Margherita all'entusiasmo dei giovani candidati in modo tale da porre le esperienze più consolidate al servizio delle nuove energie. Riteniamo sia nostro dovere riuscire ad agganciare la politica alla realtà ed attraverso i giovani dare la possibilità ai cittadini di scegliere per un rinnovamento concreto della società. Ritengo sia questa la principale valenza innovativa della nostra lista rispetto alle altre."
Dopo Colonnella è il momento di Giorgio Rocchi, ascolano di 49 anni, capolista nazionale per la sezione di Ascoli Piceno, consigliere di minoranza del Comune di Ascoli Piceno e Direttore di "Piceno Sviluppo": "Abbiamo scelto di stare in questa lista perché crediamo che nella politica non sia tutto da buttare. Vogliamo far si che la gente torni ad appassionarsi di politica e, così facendo, a riappropriarsi delle proprie sorti. Personalmente ho aderito a questo progetto perché credo fortemente nei temi dell'ambiente, dell'innovazione intesa come sfida e del lavoro come elemento su cui si basa la dignità e la qualità della vita delle persone."
"Le primarie del nuovo PD rappresentano un forte segnale di cambiamento - spiega Lazzari Mario, delegato RSU della CGIL - in quanto per la prima volta nella storia della politica italiana i cittadini hanno la possibilità di scegliere direttamente i dirigenti del proprio partito mentre prima ciò avveniva all'interno dei partiti stessi. In questo modo viene premiata e stimolata la partecipazione diretta della gente, fondamentale per cambiare le sorti della nostra Sinistra e dell'intera società italiana."
All'incontro di oggi erano presenti molti giovani, una gran parte di essi formata da donne. Per la maggior parte di loro si tratta di professionisti od impiegati in vari settori del mondo lavorativo, altri invece rappresentano le fasce più "deboli" della società civile, principalmente studenti e precari.
"Per la prima volta ci viene offerta un'occasione seria e concreta. - dice Marcantoni Ivana Francesca, candidata a San Benedetto per la Costituente Regionale - Questa opportunità non deve essere sprecata. Riteniamo giusto che i giovani si impegnino in prima persona per risolvere quei problemi che li riguardano da vicino, primo fra tutti quello del lavoro. Il fatto poi che molti di noi siano alla prima esperienza in politica ci consente di lavorare per il nostro futuro senza avere vincoli con il passato od essere condizionati dalle varie logiche di partito. Secondo noi ci si può e ci si deve impegnare e vogliamo far si che la società reale capisca ciò e ci sostenga nel nostro progetto."
Nel concludere l'incontro, il Sottosegretario Colonnella spende due parole in merito alla questione della molteplicità delle liste veltroniane: "E' vero che c'è una competizione tra le varie liste ma si tratta di una competizione sana, che porterà ricchezza nel nuovo PD e che ha come fine quello di sostenere un unico progetto. Il nostro infatti non è un correre "contro" qualcuno ma è un correre "per" qualcuno, in questo caso per Veltroni ed il suo programma. Il fatto poi che ci sia una pluralità di liste consente di portare un maggior sostegno al nostro candidato e di superare problematiche come quelle legate al fatto delle "liste bloccate", di cui tanto si è parlato nei giorni scorsi".
Ecco di seguito i nomi dei candidati delle 4 liste:
Lista Primaria Costituente Regionale Ascoli Piceno
1 Ottavi Laura
Studentessa, Azione cattolica, Colli del Tr., 27 anni
2 Lazzari Mario
Impiegato, delegato RSU CGIL, Ascoli P., 43 anni
3 Lappa Tatiana
Lav. Mobilità, cittadini per ulivo, Spinetoli, 28 anni
4 Pizi Giuseppe
Impiegato, margherita, Ascoli Piceno, 53 anni
5 Settimi Daniela
Impiegata Carisap, Ascoli Piceno, 47 anni
6 Cipollini Fabrizio
Avvocato, Ascoli Piceno, 43 anni
7 Di Luigi Patrizia
Commercialista, Folignano, 48 anni
8 Cecchetti Luciano
Professore, mondo cattolico, Ascoli Piceno, 63 anni
9 Funari Adele
Impiegata, CGIL, Amandola, 47 anni
10 Franchi Michele
Studente, DS, Arquata, 27 anni
11 Piozzi Roberta
Artigiana, Montefortino, 46 anni
1 Rocchi Giorgio
Dir. Piceno Sviluppo, Margherita, Ascoli P., 49 anni
2 Parlamenti Maria Giulia
Lav. Mobilità, DS Acquasanta, 32 anni
3 Cori Gabriele
Geometra Citt. X ulivo Castel di Lama, 25 anni
4 Galiè Claudia
Impiegata, ascoli piceno, 26 anni
5 Speranza Claudio
Cinereporter rai, 70 anni
6 Vitali Natascia
Estetista, Palmiano, 24 anni
Lista Primaria Costituente Regionale San Benedetto
1 Del Zompo Palma
Medico, Cons. Com. DS S. Benedetto, 55 anni
2 De Angelis Roberto
Sindaco Cossignano, Margherita, 34 anni
3 Marcantoni Ivana Francesca
Studentessa, Citt. Per Ulivo S. Benedetto, 29 anni
4 Marconi Marco
Segr. Sez. DS Massignano, 26 anni
5 Travaglini Emiliana
Infermiera, S. Benedetto, 30 anni
6 Barbizzi Stefano
Ingegnere, Grottammare, 34 anni
7 Mazzella Antonella
Studentessa, 16 anni
8 Crescenzi Sante
Commercialista, S. Benedetto del T., 54 anni
9 Salvi Francesca
Studentessa, 24 anni
10 Laureti Andrea
Lavoratore spettacolo, Cupramarittima, 41 anni
11 Moscardelli Rossella
Impiegata, Grottammare Citt. Per ulivo, 36 anni
1 Colonnella Pietro
Sottosegretario DS, 51 anni
2 Lauri Giulia
Casalinga, catechista, 52 anni
3 Ciarrocchi Emanuele
Cooperaz., Margherita Montefiore Aso, 36 anni
4 Capriotti Carla
Consulente del lavoro, DS S. Benedetto, 43 anni
5 Spina Massimiliano
Imprenditore S. Benedetto del T., 37 anni
6 Romani Giulia
Studentessa, 16 anni
|
25/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati