Il Consiglio comunale approva il riequilibrio di bilancio
San Benedetto del Tronto | Tra le principali voci di bilancio citate in aula i 350 mila euro previsti per l'acquisizione dal Demanio dell'area dello stadio Ballarin, un aumento di 235 mila euro dei fondi versati alla Picenambiente, lo stralcio di alcuni investimenti.
Approvato a maggioranza il riequilibrio di bilancio, contestato dalla minoranza (in particolare dal consigliere Vignoli di An) soprattutto per un aumento della spesa corrente (circa 100 mila euro), che secondo l'accusa potrebbe costringere ad un incremento dell'addizionale comunale Irpef e della Tarsu nel 2008. Il sindaco Gaspari ha obiettato che a simili provvedimenti sono già state costrette per il 2007 le amministrazioni di Ascoli e Fermo. Sul punto sono intervenuti anche i consiglieri Assenti (Forza Italia), Urbinati (Ds), Nico (Udc), De Vecchis (An), Palestini (Margherita), Felicetti (Lista Martinelli), Evangelisti (Ds).
Tra le principali voci di bilancio citate in aula i 350 mila euro previsti per l'acquisizione dal Demanio dell'area dello stadio Ballarin, un aumento di 235 mila euro dei fondi versati alla Picenambiente, lo stralcio di alcuni investimenti: di 350 mila euro per la riqualificazione dell'ex mercatino di via Mazzocchi, di 500 mila euro per l'ampliamento della sala mensa alla scuola Caselli, e di 800 mila per l'ampliamento della scuola Alfortville. Previsti invece 71 mila euro per un asilo Nido con 25/30 posti da aprirsi in regime di convenzione con i privati (per ognuno dei prossimi due anni si stimano necessari 270.493 euro).
E infatti, tra gli altri punti approvati, l'indirizzo ad emanare una gara per l'apertura di un asilo a Porto d'Ascoli, attivo almeno 11 mesi all'anno (da metà settembre a metà agosto), dalle 7,30 alle 18. L'assessore alle Politiche della città solidale Emili ha illustrato la delibera, fornendo in particolare i dati nazionali, e quelli locali, sulle carenze di posti negli asili nido rispetto alle richieste. Interventi dei consiglieri Palma Del Zompo, Piunti, Felicetti, Lorenzetti. Il punto è poi stato approvato all'unanimità.
In risposta ad una interrogazione presentata dal consigliere Tassotti (Lista Martinelli) il sindaco Gaspari ha affermato che l'amministrazione comunale intende realizzare piazza San Pio X non attraverso una procedura di esproprio, ma portando avanti l'iter del nuovo Piano regolatore, via più breve secondo il primo cittadino, più lunga secondo Tassotti. In risposta al consigliere Lorenzetti il sindaco ha inoltre presentato lo stato dell'arte quanto alla riqualificazione del torrente Albula, parlando dei due distinti percorsi necessari: per la messa in sicurezza (con varianti urbanistiche da parte dei Comuni di Acquaviva e Ripatransone) e la riqualificazione vera e propria.
Rispondendo a Lorenzetti, l'assessore alle Politiche del mare Settimio Capriotti ha affermato che partirà a breve il bando per i lavori di difesa della costa dall'erosione a Porto d'Ascoli, che dovrebbero così completare interventi già realizzati sulla parte rimanente del litorale sambenedettese. In risposa a Piunti (An), il sindaco ha affermato che il degrado in via dei Tigli e degli Oleandri potrà essere più efficacemente contrastato dopo l'acquisizione di alcune aree demaniali.
Ratificate senza discussione (come chiesto dalla presidente Capriotti, che ha addotto l'art. 118 del regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale, decisione fortemente contestata dal consigliere De Vecchis di An) tre delibere di giunta riguardanti il fabbisogno di personale a tempo determinato per il 2007, il "kit-scuola" (il buono di 35 euro per l'acquisto di cancelleria) e una "variazione al Bilancio di previsione 2007 e al Piano esecutivo di gestione per l'anno 2007".
Approvata infine all'unanimità una mozione presentata da Lorenzetti (Udc) per un nuovo tentativo di istituire un servizio di trasporto da e per la Croazia.
|
22/09/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati