Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Verrocchio: CDL, finito il tressette col morto tra FI, AN e Udc

Ascoli Piceno | “Con molto garbo e senza nessuna intenzione di piantare grane, dico all’assessore di Forza Italia, Claudio Sesto Travanti, che la Casa della Libertà “dei suoi sogni” non vale per la Dc per le Autonomie”.

di DCA per le autonomie

"Con molto garbo e senza nessuna intenzione di piantare grane, dico all'assessore di Forza Italia, Claudio Sesto Travanti, che la Casa della Libertà "dei suoi sogni" non vale per la Dc per le Autonomie". Così il consigliere nazionale della Democrazia Cristiana per le Autonomie, Giustino Verrocchio.

"Anche alla luce dell'adesione a La Destra di Storace dell'ex assessore Galosi - ha spiegato Verrocchio - nella CdL ascolana è finita la partita a tressette col morto tra Forza Italia, AN e UDC. Le cose di prima sono passate e ne sono nate di nuove. Comincia la discontinuità. Si prepara una nuova coalizione in cui emergeranno personalità nuove, tra cui la competizione potrà anche essere serrata. Noi della DCA entreremo nella nuova fase con un partito democristiano nuovo di zecca".

"Nel Centrodestra ascolano - spiega l'esponente del partito di Gianfranco Rotondi - c'è ancora la mentalità che "più pochi siamo più belli sembriamo". Vogliono i nostri voti, ma non le nostre liste. Chi vuole la DC per le Autonomie deve collegare la sua lista".

"Alle ultime amministrative in Italia le nostre liste hanno viaggiato su percentuali almeno triple rispetto alle politiche. Siamo stati più forti nel nord toccando il 4 per cento in molte città, in Calabria in un comune siamo stati addirittura il primo partito del centrodestra. Abbiamo vinto alleati con la Cdl ma anche da soli. Abbiamo retto con successo anche dove abbiamo osato alleanze difficili come a Taranto e Monteforte Irpino, dove siamo stati alleati con Rifondazione Comunista. Travanti, tanto più se davvero Forza Italia gli affiderà il coordinamento comunale, prenda atto che c'è un ritorno di voti verso le liste democristiane".

21/09/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati