Il Turismo passa anche attraverso le Finali Nazionali di Tennis
San Benedetto del Tronto | L'A.S.C., ha deciso di organizzare le finali nazionali a San Benedetto del Tronto ritenendo la Riviera delle Palme una location adatta ad ospitare l'evento.
di Adamo Campanelli

Non solo sole e mare per il turismo sambenedettese; per destagionalizzare il flusso turistico la Confindustria si sta adoperando da tempo per promuovere il territorio attraverso altre iniziative.
In questo frangente si inserisce quella dell'A.S.C. (Associazioni Sportive Dilettantistiche e Culturali del Sistema Confindustria) nella persona di Marco Bracciani, che ha deciso di organizzare le finali nazionali di Tennis dal 21 al 23 settembre a San Benedetto del Tronto ritenendo la Riviera delle Palme una location adatta ad ospitare l'evento.
La manifestazione gode del Patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e Grottammaree di tre sponsor Gruppo Gabrielli, Velenosi e Sabelli S.p.a.
"Alle finali nazionali -spiega Bracciani- arriveranno da 10 regioni 100 atleti circa accompagnati da mogli/mariti o amici provenienti da tutta Italia per quattro gare diverse, singolare maschile open, singolare maschile over 45, singolare femminile, maschile a squadre."
"Il programma - afferma Corrado Alfonsi, rapp. Confindustria AP - prevede le fasi eliminatorie a girone poi le finali, si sviluppa in tre giorni da venerdì 21 a domenica 23 settembre, presso i circoli tennis del Maggiori, di Grottammare e delle Piscine Comunali di Porto d'Ascoli."
Oltre lo sport sono previste: una visita guidata alle cantine regionali di Offida e visite ad alcuni outlet aziendali per lo shopping, oltre ad una gara di beach tennis (presso lo chalet 54).
"Trasformare gli atleti in ambasciatori del territorio- ha affermato Marco Calvaresi presidente della sezione alberghiera di confindustria AP- cercando di destagionalizzare il turismo del Piceno".
Tra le iniziative, continua Calvaresi quella di realizzare a Monaco un punto informativo permanente inoltre analizzare dal di fuori la situazione del turismo in Italia attraverso delle ricerche specifiche.
Una nota Enit-Agenzia riporta i risultati dell'analisi effettuata dal Dipartimento Economico Americano, relativi al primo trimestre 2007.
I dati evidenziano una generale crescita della destinazione Europa per i cittadini statunitensi che hanno speso 3,8 miliardi di dollari per viaggi e vacanze nel vecchio continente (+5,5% rispetto allo stesso periodo del 2006).
Per quanto riguarda l'Italia, il dato è ancora più positivo. Operatori e agenti di viaggi americani dichiarano circa il 10% di incremento nelle vendite di viaggi e pacchetti verso il nostro paese.
Se Roma, Firenze e Venezia continuano ad accogliere le maggiori quote di mercato, è confermata la tendenza che vede crescere l'interesse per le cosiddette "destinazioni minori", piccole città poco affollate, villaggi e borghi storici "dove si avverte maggiormente il calore della gente, dove prevale la cucina tradizionale e si possono fare acquisti di prodotti tipici".
In crescita costante anche l'interesse per enogastronomia e benessere, mentre si amplia il ventaglio delle offerte nei cataloghi degli operatori nord americani capace di integrare queste diverse tendenze.
La presentazione dell'evento è avvenuta all'interno dell'hotel Parco dei Principi di Grottammare, un esempio di standard qualitativo e di accoglienza invidiabile per la Riviera delle Palme. Filippo Olivieri titolare dell'Hotel ha mostrato con soddisfazione le ultime novità, tra cui la nascita di suite di alto livello all'interno della struttura già esistente divise in suite, suite junior e suite Regency.
|
20/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati