Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Situazione migliorata alla scuola "Caselli"

San Benedetto del Tronto | Domani un incontro tra la dirigente e i tecnici comunali.

È migliorata, al secondo giorno di scuola, la situazione all'uscita dalle lezioni, presso la scuola "Caselli", dove da quest'anno viene utilizzata l'apertura su via Giovanni XXIII al posto di quella su via Moretti. Da oggi, infatti, ai genitori degli alunni delle prime e seconde classi viene consentito di entrare nel cortile, per recuperare i bambini ed evitare quindi la confusione che si era verificata al primo giorno.

Per domani, mercoledì, è comunque fissato un incontro tra la dirigente scolastica Giuseppina Carosi e i tecnici comunali (il dirigente del settore Lavori pubblici ing. Mario Laureati e il neo responsabile "direttore manutenzioni", arch. Elio Rocco), onde valutare ulteriori provvedimenti per razionalizzare la modifica adottata, e limitare i disagi iniziali.

Quest'oggi, intanto, un sopralluogo all'uscita dalle lezioni è stato effettuato dall'assessore alla Viabilità Settimio Capriotti. «Ai genitori», afferma l'assessore, «chiediamo di pazientare qualche giorno, perché è interesse di tutta la città che questa modifica possa produrre i benefici che auspichiamo, in primo luogo una migliore viabilità in tutta la zona. Ieri infatti la situazione del traffico su via Ugo Bassi, via Piemonte e viale De Gasperi è notevolmente migliorata al momento dell'entrata e dell'uscita da scuola».

«Voglio riprendere la garbata e puntuale protesta di un genitore» conclude l'assessore, «riguardante lo scuolabus, che essendo alimentato a gasolio produce aria irrespirabile. Faccio infatti presente che nel nuovo contratto di servizio tra il Comune e la Start è previsto che i nuovi mezzi acquistati saranno alimentati unicamente a metano, come ci si sta apprestando a fare anche per gli scuolabus. Entrambi i provvedimenti, ovvero la mancata chiusura di via Moretti e l'acquisto di mezzi a metano, contribuiranno a contenere l'inquinamento».

 

18/09/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati